Salta al contenuto principale
CODICE 55417
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/13
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso si prefigge di fornire allo studente le nozioni fondamentali dei meccanismi molecolari delle principali funzioni delle cellule -a partire dalla loro morfologia ed organizzazione interna fino alla gestione dell’informazione genetica ed alla generazione di tipi cellulari specializzati- in modo da presentare la cellula sia come unità funzionale autonoma che come parte di strutture di maggiore ordine di grandezza. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Gli obiettivi di questo corso sono: fornire i concetti fondamentali della biologia attraverso lo studio morfologico e funzionale degli organismi viventi e dei loro costituenti; fornire gli elementi fondamentali della genetica e della biologia molecolare.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

A termine corso lo studente deve essere in grado di conoscere: a) la morfologia delle cellule procariote ed eucariote; b) la struttura, il significato biologico ed il funzionamento degli organelli cellulari, includendo i dettagli molecolari; c) il controllo dell'omeostasi, delle funzioni cellulari e dell'espressione genica; d) i principi fondamentali della trasmissibilità del materiale genetico, a partire dai principi definiti dalle leggi Mendeliane fino alle valutazioni molecolari inerenti alla duplicazione del DNA, al ciclo cellulare, alla mitosi ed alla meiosi. Tale comprensione è necessaria allo studente per poter approfondire negli anni successivi il metabolismo e la biochimica cellualre ed interpretare la cellula come unità base della vita su cui poter agire in senso terapeutico 

MODALITA' DIDATTICHE

Il Corso si articola in 48 ore di lezione. La didattica viene erogata come frontale in contemporanea alla presentazione di diapositive mediante files tipo PowerPoint. La discussione in aula è incoraggiata. Alcune parti di lezione verranno svolte in modalità interattiva, grazie alla disponibilità di risorse web fruibili gratuitamente. Materiali didattici non testuali sono disponibili per gli studenti sul sito di AulaWeb, tramite accesso controllato.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il corso sarà essenzialmente suddiviso in sei aree tematiche principali. La prima parte –Macromolecole Biologiche- presenterà le caratteristiche essenziali delle molecole biologiche fondamentali (acqua, lipidi, carboidrati e proteine), le loro caratteristiche ed i legami chimici da esse generati, per supportare la comprensione delle parti successive del corso. La seconda parte  –Citologia- verterà sull’organizzazione morfologica delle cellule procariote ed eucariote. Si esamineranno la membrana plasmatica sia nella struttura che nelle funzioni (modelli, composizione, endo-esocitosi, secrezione), gli organuli cellulari (Golgi, reticolo endoplasmatico liscio e ruvido, i lisosomi, i perosisomi, i mitocondri, il nucleo e l’organizzazione della cromatina, le strutture del citoscheletro) nei loro dettagli strutturali, morfologici e funzionali. La terza parte -Interazioni Tra Cellule- verterà sulle forme di comunicazione cellulare (includendo le proteine della matrice extracellulre, il loro ruolo, e le loro interazioni eterofiliche od omofiliche).  Tutta la quarta parte è invece dedicata alla Informazione ed Espressione Genica (struttura e caratteristiche del DNA e degli RNA; trascrizione, traduzione, regolazione dell’espressione genica, modificazioni post-traduzionali). Il quinto argomento verte sulla Proliferazione Cellulare: si esamineranno i meccanismi legati al ciclo cellulare ed al suo controllo, includendo l’apoptosi e la trasformazione cellulare, la mitosi, la meiosi ed il dettaglio della gametogenesi. Veranno proposti cenni sullo sviluppo embrionale e sul differenziamento cellulare. L’ultima area tematica affronta la Genetica Classica definendo le mutazioni geniche, cromosomiche e genomiche; si esamineranno le leggi Mendeliane e la trasmissione dei caratteri legati ai cromosomi sessuali.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

I testi sottoelencati sono quelli suggeriti per il corso:

Alberts et al. “L’essenziale di biologia molecolare della cellula”, Ed. Zanichelli

Becker et al.: “Il mondo della cellula”, Ed. Pearson

Karp et al.: “Biologia cellulare e molecolare”, Ed. EdiSES

Ginelli et al.: "Molecole, cellule e organismi", Ed. EdiSES

Alberts et al.  “Biologia molecolare della cellula”, Ed. Zanichelli

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PAOLO GIANNONI (Presidente)

PAOLO GIORDANI (Presidente)

RODOLFO QUARTO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Come da calendario ed orario predisposti dalla Segreteria Didattica

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto ed Orale; l'esame scritto serve come prova di ammissione propedeutica al successivo esame Orale

L’esame scritto prevede un compito basato su 15 domande a risposta multipla per il modulo di Biologia Animale (cui si aggiungono altre 15 domande sempre a risposta multipla inerenti al modulo di Biologia Vegetale, per un totale di 30 domande) cui rispondere in 30 minuti. Le domande vertono sul programma svolto a lezione. Il superamento dello scritto (ottenibile con almeno 9 risposte corrette su 15, per ciascun modulo, quindi con una votazione minima di 18) consente l’accesso all’orale. 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Durante il corso verranno svolti quiz con approcci game-to-learn per per consentire allo studente di verificare il proprio apprendimento di parti della materia d’esame e per renderlo edotto delle modalità e tipologie di domande che affronterà all’esame scritto finale; i punteggi conseguiti comunque non contribuiranno alla votazione finale, ma hanno lo scopo di evidenziare eventuali carenze di conoscenza/comprensione della materia in settori specifici. Nella sessione d’esame vera e propria lo studente dovrà superare il test scritto, a comprova di una acquisita conoscenza di base: le domande vertono su tutto il programma. Il superamento dello scritto consente l’accesso all’orale, durante il quale allo studente veranno proposte domande a complessità crescente che potranno includere anche gli argomenti fonti di eventuali errori nel compito scritto; sulla base delle risposte si approfondirà la competenza sulla materia; si valuterà anche la proprietà di linguaggio, l’uso della appropriata terminologia e le capacità di correlazione. Allo studente viene inoltre richiesto –anche se in maniera facoltativa- di autovalutarsi sia prima che dopo il test scritto, confrontando poi il voto autoattribuitosi con quello reale in modo da stimolare la corretta percezione della propria preparazione a quegli studenti che ripetono gli esami più di una volta.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
17/04/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
19/06/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
03/07/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
17/07/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
11/09/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
27/01/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale
10/02/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Gli esami si svolgono come da calendario ed orario predisposto dalla Segreteria Didattica. Chi ottiene votazioni insufficienti allo scritto o all'orale NON potrà ridare l'esame alla sessione immediatamente successiva se questa è prevista prima dello scadere di 30 (trenta) giorni. 

Il docente è comunque disponibile a far svolgere esercizi di ulteriore prova prima delle sessioni d’esame scritto. Contatti e supporto con i Tutors didattici sono incoraggiati, in particolar modo per gli studenti che non hanno superato l’esame più volte.