CODICE 58958 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 8 cfu anno 3 SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 8751 (L-24) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/07 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 8751 (coorte 2017/2018) PSICOLOGIA GENERALE 55975 2017 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso fornirà un quadro dello sviluppo psicologico, mettendo a confronto le traiettorie normali e problematiche. Verranno presentati i principali quadri clinici tipici della prima e seconda infanzia, della fanciullezza fino alla preadolescenza, così come la loro matrice relazionale e i collegamenti con gli aspetti di contesto. Verranno presentati i principali autori e le principali teorie psicopatologiche dello sviluppo. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fornire un quadro di riferimento del concetto di normalità e patologia in età evolutiva, delle tappe dello sviluppo, delle principali tassonomie e del significato dei sintomi in età evolutiva. Fornire una panoramica dei disturbi, presentandone le linee di sviluppo, i possibili interventi, il ruolo della famiglia, della scuola e dell'ambiente. Presentare alcuni strumenti di valutazione e diagnosi, così come alcune linee di intervento integrato tra famiglia, scuola e servizi MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni saranno frontali, in presenza, con un moderato uso di supporti didattici: slide, film. Verranno proposte brevi vignette cliniche coinvolgendo gli studenti nella formulazione di ipotesi diagnostiche e di interventi integrati. PROGRAMMA/CONTENUTO Durante il corso verranno sviluppati i seguenti argomenti: i disturbi funzionali nella prima e nella seconda infanzia, le competenze genitoriali nello sviluppo tipico e a rischio, le implicazioni sullo sviluppo infantile della psicopatologia genitoriale, le esperienze traumatiche, le sindromi affettive, le sindromi disregolative, i disturbi comportamentali, la psicopatologia dell’adolescenza.I problemi e le crisi della genitorialità. Il corso prevede lezioni frontali, la presentazione di casi clinici, l'intervento di terapeuti infantili e di funzionari di enti pubblici incaricati della programmazione e della gestione delle politiche per l'infanzia e la famiglia. TESTI/BIBLIOGRAFIA Il programma è identico sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti Loredana Lucarelli, Francesca Piperno, Martina Balbo (a cura di) Metodi e strumenti in psicopatologia dello sviluppo, Edizioni Libreria Cortina, Milano, 2008 Alessandra Simonelli ( a cura di) La funzione genitoriale Cortina, Milano, 2014 Fabio Celi e Daniela Fontana. Psicopatologia dello sviluppo. Mc Graw Hill Education, 2015 Luca Panarello. Psicopatologia dello sviluppo. Modelli di intervento con bambini e genitori nella pratica psicoanalitica.Franco Angeli, 2018 DOCENTI E COMMISSIONI FABIOLA BIZZI Ricevimento: Per il ricevimento studenti contattare la docente al seguente indirizzo mail: fabiola.bizzi@edu.unige.it Commissione d'esame FABIOLA BIZZI (Presidente) DONATELLA CAVANNA CECILIA SERENA PACE LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni saranno nel secondo semestre, iniziaranno martedì 18 febbraio 2020, come da calendario didattico Orari delle lezioni PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame consisterà in una prova scritta con domande aperte. Con tale modalità si intende sia verificare le conoscenze acquisite che la capacità di organizzare una riflessione clinica sui disturbi e le patologie utilizzando anche le conoscenza acquisite attraverso lo studio di discipline affini. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 17/01/2020 11:00 GENOVA Scritto 31/01/2020 11:00 GENOVA Scritto 14/02/2020 11:00 GENOVA Scritto 09/06/2020 10:00 GENOVA Scritto 09/06/2020 10:00 GENOVA registrazione 23/06/2020 10:00 GENOVA Scritto 23/06/2020 10:00 GENOVA registrazione 07/07/2020 10:00 GENOVA Scritto 07/07/2020 10:00 GENOVA registrazione 14/07/2020 10:00 GENOVA Scritto 14/07/2020 10:00 GENOVA registrazione 08/09/2020 10:00 GENOVA Scritto 08/09/2020 10:00 GENOVA registrazione