Informazioni 2023/2024 Tipologia CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) Durata 3 anni CFU 180 Classe L-24Classe delle lauree in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (PSYCHOLOGY) Accesso Test d'ingresso Posti disponibili Studenti EU: 120 Studenti non-EU: 4 Sedi GENOVA Lingua Modalità didattica Frontale Coordinatore LAURA MIGLIORINI Dipartimento DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Costi Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni Esperienze all'estero Sedi internazionali e partner Contatti Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata Documenti Manifesto degli studi 2023/2024 Didattica programmata 2023/2024 Regolamento 2023/2024 Informazioni anni precedenti
Bando di ammissione Attachments Document Bando di ammissione alla laurea in Scienze e tecniche psicologiche a.a. 2023-2024
Il corso in breve Presentazione Il Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche garantisce una formazione di base sulle conoscenze teoriche e scientifiche delle diverse discipline psicologiche. Mira a sviluppare abilità professionalizzanti basilari. Fornisce una preparazione adeguata per la prosecuzione degli studi nelle lauree magistrali in ambito psicologico. Imparare facendo Il corso combina le lezioni tradizionali con: partecipazione a gruppi di lavoro in laboratori, gruppi di ricerca e di formazione fino all’intervento sul campo conduzione di osservazioni con tecniche, metodologie e strumenti pertinenti all'obiettivo e al contesto familiarizzazione con test psicologici. Sbocchi professionali Il laureato triennale in Scienze e tecniche psicologiche, previa iscrizione alla sezione B dell'Albo degli Psicologi e, se previsto sotto supervisione, può svolgere attività di ricerca, programmazione e realizzazione di interventi in psicologia scolastica, clinica e di comunità e attività di gestione risorse umane. Sapevi che... Dopo a laurea in Scienze e tecniche psicologiche la maggioranza prosegue la propria formazione con il corso magistrale in Psicologia A un anno dalla laurea il 48% circa dei nostri laureati è già impegnato in una laurea magistrale e il 41% circa è occupato Con la laurea in Scienze e tecniche psicologiche e un tirocinio post laurea puoi accedere alla sezione B dell'Albo degli Psicologi Contenuti Tecnico psicologo Il percorso didattico è orientato alla formazione di tecnici psicologi, in grado di partecipare ad attività di ricerca empirica e sperimentale, alla programmazione di interventi psicologici e psicosociali, in grado di realizzare interventi psico-educativi per lo sviluppo delle potenzialità individuali e sociali e di utilizzare gli strumenti appresi - come ad esempio colloqui, strumenti psicometrici, osservazione, ecc - in ambito individuale, educativo e sociale con la supervisione di un iscritto all'Ordine degli Psicologi, Sezione A. Gli studenti acquisiscono: adeguate conoscenze di base in tutti i settori disciplinari della psicologia competenze sulla metodologia della psicologia e della ricerca scientifica preparazione teorica e operativa di primo livello capacità di analisi e contestualizzazione dei problemi in un'ottica interdisciplinare capacità di condurre interventi sul campo capacità di operare professionalmente nell'ambito dei servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazioni e alle comunità. Il corso di laurea è stato progettato seguendo i criteri stabiliti dal Progetto Europeo Europsy e dalla Consulta della Psicologia Accademica (ex Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Psicologia). Coordinatore Benvenuto al corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. La nostra comunità - studenti, docenti, tutor e tutto lo staff - è fortemente impegnata nel coniugare l'insegnamento teorico con l'attività di ricerca e la pratica professionale. Potrai affrontare i tuoi anni di formazione in un'atmosfera amichevole, tesa a sviluppare solide relazioni umane e potrai condividere il nostro entusiasmo per la professione psicologica. Laura Migliorini Dove siamo Dipartimento di Scienze della formazione - DISFORCorso Andrea Podestà 216128 Genova Per saperne di più Sportello unico studenti di scienze socialistudenti.soc@unige.it Sportello dello studente di Scienze della formazione+39 010 209 53526sportstud.sdf@unige.itorari di apertura, servizi offerti, ecc