Tasse laureandi
Se intendi laurearti entro il 31 marzo
Se intendi laurearti entro il 31 marzo 2024 (ultima sessione di laurea a.a. 2022/23), non sei tenuto a effettuare l’iscrizione all'a.a. 2023/24 (fuori corso del previgente ordinamento o oltre la durata normale del nuovo ordinamento) e al versamento della relativa contribuzione studentesca.
Se dopo la laurea intendi proseguire la carriera, tieni presente che:
- in caso di CONSEGUIMENTO del TITOLO FINALE entro il 28 febbraio 2024 (o altro termine anticipato, stabilito dalle competenti strutture didattiche), potrai iscriverti alla Laurea Magistrale nell’a.a. 2023/24 entro l’11 marzo 2024 (per i termini di iscrizione consulta la pagina relativa alle scadenze);
- In caso di CONSEGUIMENTO del TITOLO FINALE in data successiva al 28 febbraio 2024, potrai iscriverti alla Laurea Magistrale a decorrere dall’a.a. 2024/25.
Se non riesci a laurearti entro il 31 marzo
Se non riesci a laurearti entro il 31 marzo 2024, puoi iscriverti in ritardo all’a.a. 2023/24 (fuori corso del previgente ordinamento/oltre la durata normale del nuovo ordinamento) versando, sempre entro tale data:
- 1^ rata (imposta di bollo e tassa regionale);
- 2^ rata visualizzabile e pagabile dopo il versamento della 1^ rata;
con relative indennità di mora.
Entro il 2 maggio 2024 dovrai pagare la 3^ rata (a saldo del contributo universitario), che potrà essere ridotta del 50% se entro il 31 marzo 2024 hai superato tutti gli esami di profitto e risulti in debito della sola prova finale o di laurea. (*)
Se non sei sicuro di laurearti entro il 31 marzo 2024 e vuoi evitare di pagare le more dovute per l’eventuale iscrizione tardiva, puoi iscriverti precauzionalmente all’a.a. 2023/24 (fuori corso del previgente ordinamento o oltre la durata normale del nuovo ordinamento), con versamento della contribuzione studentesca entro i termini ordinari previsti (1^ rata - imposta di bollo e tassa regionale - entro il 3 ottobre 2023; 2^ rata entro il 13 dicembre 2023), tenendo in considerazione quanto segue:
- In caso di CONSEGUIMENTO del TITOLO FINALE entro il 28 febbraio 2024:
- se intendi proseguire la carriera, potrai iscriverti alla Laurea Magistrale nell’a.a. 2023/24 entro l’11 marzo 2024 (per i termini di iscrizione consulta la pagina). I contributi di 1^ e 2^ rata già versati saranno ritenuti validi per tale iscrizione. Entro il 2 maggio 2024 dovrai pagare la 3^ rata;
- se non intendi proseguire la carriera, potrai chiedere il rimborso (**) dei contributi versati (vedi Come ottenere il pagamento di rimborsi singoli).
- In caso di CONSEGUIMENTO del TITOLO FINALE nel periodo dal 1° al 31 marzo 2024:
- se intendi proseguire la carriera, potrai iscriverti alla Laurea Magistrale a decorrere dall’a.a. 2024/25.
N.B. La contribuzione già versata non potrà essere utilizzata per tale eventuale iscrizione. Pertanto, potrai chiedere il rimborso (**) dei contributi versati precauzionalmente (vedi procedura Come ottenere il pagamento di rimborsi singoli). - se non intendi proseguire la carriera, potrai chiedere il rimborso (**) dei contributi versati (vedi procedura Come ottenere il pagamento di rimborsi singoli).
- se intendi proseguire la carriera, potrai iscriverti alla Laurea Magistrale a decorrere dall’a.a. 2024/25.
In caso di MANCATO CONSEGUIMENTO del TITOLO FINALE entro il 31 marzo
In caso di MANCATO CONSEGUIMENTO del TITOLO FINALE entro il 31 marzo 2024 (ultima sessione di laurea - a.a. 2022/23) la tua ISCRIZIONE FUORI CORSO del previgente ordinamento/oltre la durata normale del nuovo ordinamento risulterà già attiva.
Entro il 2 maggio 2024 dovrai pagare la 3^ rata (a saldo del contributo universitario), che potrà essere ridotta del 50% se entro il 31 marzo 2024 hai superato tutti gli esami di profitto e risulti in debito della sola prova finale o di laurea. (*)
Per quanto riguarda l’ISEE per l’Università (ISEE-U)
Ti ricordiamo che non sono previste deroghe alle scadenze ISEE-U per gli studenti laureandi.
Se sei interessato, ti consigliamo di sottoscrivere la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) entro il termine ordinario del 31 ottobre 2023: in caso di iscrizione all’a.a. 2023/24 (per non conseguimento della laurea o per prosecuzione degli studi), dopo aver effettuato il versamento della 1^ rata (il servizio di autocertificazione online è riservato solo agli studenti iscritti all’anno accademico corrente), avrai la possibilità di autocertificare online i dati ISEE-U entro il termine del 20 aprile 2024 per ottenere il ricalcolo della tassa regionale e della 2^ e 3^ rata della contribuzione studentesca (eventuali crediti di 2^ rata saranno conguagliati sulla 3^ rata).
Indichiamo di seguito i termini di sottoscrizione della DSU ai fini del rilascio dell’ISEE-U per l’a.a. 2023/24:
- dal 01/01/2023 al 31/10/2023, senza mora
- dal 01/11/2023 al 31/12/2023, con mora € 100,00
- dal 01/01/2024 al 20/04/2024, con mora € 200,00.
Per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, consulta le pagine:
- Tasse e benefici
- Attestazione ISEE per le prestazioni universitarie (ISEE-U)
- Se sei uno studente straniero: ISEE-U parificato
(*) Per verifiche sull’applicazione della riduzione del 50% prevista in 3^ rata (scadenza 2 maggio 2024) in caso di esami completati entro il 31 marzo 2024, puoi contattare, in prossimità della scadenza, lo SPORTELLO UNICO STUDENTI di competenza.
(**) Potrai ottenere il rimborso, a condizione che tu non abbia richiesto certificati di iscrizione all'a.a. 2023/24, effettuato variazioni al piano di studio e/o svolto collaborazioni studentesche (es. a tempo parziale – tutor) per lo stesso anno accademico.