Salta al contenuto principale
CODICE 72544
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/09
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

La finalità del corso è quella di fornire i concetti di base della tecnica delle costruzioni relativi alle strutture in cemento armato, con particolare riferimento ai materiali, al progetto e alla verifica dei principali elementi strutturali. Alla teoria sono affiancati esercizi svolti in classe relativi al calcolo di semplici elementi in c.a. con riferimento prevalentemente alla normativa italiana.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso impartisce i fondamenti della teoria e del calcolo degli elementi strutturali e dei collegamenti delle strutture in acciaio e in cemento armato, curando la sequenzialità dei concetti che legano la scienza e la tecnica delle costruzioni. Successivamente passa a inquadrare questa materia nel contesto più ampio della teoria e della sicurezza delle strutture, illustrando i principi inerenti le azioni, la modellazione e l'analisi degli organismi strutturali, l'esame degli stati di crisi e di dissesto, le verifiche di sicurezza svolte a vari livelli. Tutti gli argomenti trattati sono affrontati alla luce del panorama normativo nazionale e internazionale sulle costruzioni. Parallelamente allo svolgimento di numerosi esercizi applicativi, il corso impartisce inoltre gli elementi generali sull'evoluzione e la classificazione dei principali sistemi strutturali, oltre all'illustrazione di numerosi esempi e casi reali di particolare rilievo tecnico e concettuale.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Gli obiettivi formativi del corso riguardano l'individuazione degli schemi strutturali, l'analisi dei carichi, la definizione delle caratteristiche meccaniche dei materiali, la determinazione dei momenti resistenti di sezioni inflesse e pressoinflesse, il calcolo elastico di sezioni tramite tecniche di omogeneizzazione, calcolo delle resistenze a taglio di sezioni armate e non, determinazione del comportamento in curvatura delle sezioni, verifiche NTC.

MODALITA' DIDATTICHE

Didattica frontale ed esercitazioni svolte in aula.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Metodo semi-probabilistico agli stati limite. Combinazioni delle azioni. Caratteristiche meccaniche del calcestruzzo e dell’acciaio. Aderenza acciaio-calcestruzzo. Comportamento differito nel tempo. Calcolo elastico. SLE. SLU per flessione e pressoflessione. Duttilità delle sezioni. SLU per taglio. SLU torsione. Durabilità. Conglomerato cementizio storico.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • Pozzo E. (1996). Teoria e Tecnica delle Strutture. Il calcolo del cemento armato. Pitagora, Bologna.
  • Cosenza E., Manfredi G., Pecce M. (2015) - Strutture in Cemento Armato. Basi della progettazione (2° Ed). Hoepli, Milano.
  • Morabito G., Podestà S. (2015). Edifici storici in conglomerato cementizio armato. Vulnerabilità e verifica sismica. Dario Flaccovio Editore, Palermo

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LUISA PAGNINI (Presidente)

STEFANO PODESTA' (Presidente)

ANDREA PEPE

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto, Orale

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
13/01/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
28/01/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
11/02/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
25/02/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
03/03/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
29/06/2020 09:00 GENOVA Scritto
21/07/2020 09:00 GENOVA Scritto
07/09/2020 14:00 GENOVA Scritto
15/09/2020 09:00 GENOVA Orale
29/10/2020 09:00 GENOVA Scritto
22/12/2020 09:00 GENOVA Orale
22/12/2020 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
05/01/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
22/01/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
04/02/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
17/02/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
09/06/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
23/06/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
07/07/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
27/07/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio
17/09/2021 09:00 GENOVA prova orale parte acciaio