L’insegnamento si propone di costituire una base formativa attraverso cui lo studente sia in grado di comprendere e prevedere le proprietà e le trasformazioni della materia.
L'insegnamento ha lo scopo di far acquisire ai partecipanti i fondamenti della chimica generale, della termodinamica e della cinetica, indispensabili per descrivere il comportamento dei materiali e affrontare l’interpretazione dei processi di trasformazione naturali e tecnologici rispettosi dell’ambiente. Inoltre ha lo scopo di esercitare gli studenti nel calcolo numerico, attraverso lo svolgimento di numerosi esercizi a lezione, la cui capacità di risoluzione è richiesta anche all'esame.
Lezioni frontali
Ricevimento: Previo appuntamento, fissato tramite email (preferibile) indirizzata a marina.delucchi@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, da fissare con mail a: Elisabetta.Finocchio@unige.it oppure per telefono: 010.3352919
CHIMICA
Prova scritta.
La prova scritta consiste nella risoluzione di alcuni problemi, simili a quelli trattati durante le lezioni frontali, e nella risposta ad alcune domande di teoria, sempre affrontate durante le lezioni frontali.
Per poter sostenere l’esame è obbligatorio iscriversi ON-LINE