Il corso illustra la valutazione delle azioni, la modellazione della struttura, l'analisi degli stati di tensione, la sollecitazione e la deformazione degli elementi, dei collegamenti e delle costruzioni in acciaio.
Il modulo fornisce i fondamenti dell’analisi delle strutture in acciaio. Sono trattati il comportamento elastico lineare e a rottura e la stabilità dell'equilibrio delle travi metalliche, i collegamenti bullonati e saldati, le azioni del vento e del sisma.
La frequentazione del corso prevede che gli allievi abbiano acquisito le conoscenze del corso di Scienza delle Costruzioni e del primo modulo di Tecnica delle Costruzioni. E’ suggerita la partecipazione propedeutica al corso di Architettura Tecnica.
Il corso è articolato in lezioni, esercitazioni e trattazione di casi studio.
Evolution of steel structures. Mechanical properties of steel. Imperfections. Linear elastic analysis and allowable stress verification. Collapse analysis and verification by partial coefficient method. Strength and stability verification of structural elements. Bolted and welded connections. Wind and seismic actions on structures. Combination rules of loading. Ultimate and serviceability limit state verifications. Analysis and calculation of a multi-story steel building. Analysis and calculation of a single-story industrial steel building.
Ricevimento: Il docente riceve gli studenti su appuntamento o previo contatto telefonico
LUISA PAGNINI (Presidente)
STEFANO PODESTA' (Presidente)
ANDREA PEPE
All'inizio del secondo semestre come da calendario di facoltà.
prova orale
La prova orale consiste nella discussione di un elaborato progettuale svolto dallo studente e in domande sul programma sviluppato nel corso del secondo modulo
Tutte le informazioni del corso sono date in aula o attraverso Aulaweb.