Salta al contenuto principale della pagina

FISIOLOGIA

CODICE 80660
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU 9 cfu al 3° anno di 8713 INGEGNERIA BIOMEDICA (L-8) GENOVA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (INGEGNERIA BIOMEDICA )
PERIODO Annuale
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Funzionamento degli apparati che sovraintendono alla vita vegetativa e la loro integrazione dinamica nel mantenimento dell'omeostasi dell'organismo e interpretazione dei principali reperti funzionali nell'uomo sano. Sistema nervoso ed il controllo sulla vita vegetativa e sulla vita di relazione

PROGRAMMA/CONTENUTO

Fisiologia delle cellule eccitabili. Fisiologia dell’apparato cardiovascolare: attività elettrica e meccanica del cuore; gittata cardiaca; principi di dinamica circolatoria; meccanismi di regolazione del sistema cardiovascolare. Fisiologia della respirazione: proprietà dei gas, ventilazione polmonare, scambi a livello alveolare, controllo integrato della respirazione. Fisiologia renale: principi di filtrazione glomerulare, riassorbimento tubulare, escrezione. Neurofisiologia della sensibilità: principi di fisiologia sensoriale, sensibilità somatiche e sensi speciali. Neurofisiologia del sistema motorio: movimenti riflessi e volontari.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Silverthorn - Fisiologia Umana - Casa Editrice Ambrosiana, Germann Stanfield- Fisiologia- EdiSes, Purves et al.- Neusroscienze- Zanichelli, Kandel-Schwartz-Jessell - Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento - Casa Editrice Ambrosiana

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LAURA AVANZINO (Presidente)

MARCO BOVE (Presidente)

PIERLUIGI VALENTE (Presidente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

FISIOLOGIA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La verifica di apprendimento avviene attraverso una prova finale orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Alla fine del corso gli studenti devono dimostrare di aver acquisito i principi di base che regolano sia le normali funzioni cellulari, e di organo che le funzioni integrate tra i vari organi del corpo umano. Gli studenti devono inoltre dimostrare di aver acquisito i concetti di base sul funzionamento del sistema nervoso, nella sua componente sensoriale e motoria.   

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
09/01/2020 14:30 GENOVA Orale
04/02/2020 14:30 GENOVA Orale
18/02/2020 14:30 GENOVA Orale
17/06/2020 14:30 GENOVA Orale
02/07/2020 14:30 GENOVA Orale
23/07/2020 14:30 GENOVA Orale
09/09/2020 14:30 GENOVA Orale