CODICE 87057 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 6 cfu anno 3 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE 8752 (L-20) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-ART/06 SEDE SAVONA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Attingendo a un bacino che va dalla storia della fotografia alla cultura visuale e pubblicitaria, con particolare attenzione per la storia del cinema, il corso affronta gli aspetti maggiormente legati ai processi comunicativi nella produzione e fruizione delle immagini. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fornire un quadro ampio, con degli affondi specifici su particolari studi di caso, dei meccanismi comunicativi delle immagini nel corso del Novecento, in relazione agli specifici temi affrontati in aula. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Gli studenti acquisiranno gli strumenti per poter analizzare le immagini criticamente, attraverso differenti approcci metodologici (storia della fotografia, visual culture, storia del cinema, popular culture) e attraverso diverse forme espressive per immagini. Dovranno, alla conclusione del corso, essere in grado di approcciare criticamente i discorsi teorici analizzati, nonché di conoscere e approcciare criticamente film, immagini, casi presentati a lezione e studiati autonomamente. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali con l’ausilio di immagini, fotografie, materiali pubblicitari, materiali a stampa, articoli di riviste, film e materiale audiovisivo. Le lezioni saranno a carattere seminariale, ossia si solleciterà un confronto aperto con gli studenti a partire dai temi analizzati. PROGRAMMA/CONTENUTO La vacanza nella cultura visuale italiana. Dopo un’introduzione metodologica e teorica sulla storia del tempo libero e della vacanza in Italia, il corso affronterà il concetto di vacanza nel panorama italiano attraverso un confronto con alcune rappresentazioni per immagini che sono state elaborate nel corso del Novecento. In particolare ci si soffermerà su alcune epoche specifiche, su alcuni snodi della rappresentazione della vacanza balneare e montana attraverso la fotografia (immagini fotografiche delle prime forme di turismo, tra fine ‘800 e inizio ‘900), la stampa, le riviste popolari. Ci si soffermerà, infine, sulla rappresentazione della vacanza nel cinema italiano, attraverso focus mirati su precise epoche della storia del cinema nostrano (gli anni ’50, gli anni ’60, la contemporaneità), osservando con più attenzione i fenomeni del cinema popolare (come il cinepanettone) e della cultura di massa. TESTI/BIBLIOGRAFIA Alan O’Leary, Fenomenologia del cinepanettone, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013 Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere il seguente testo: Andrea Pinotti, Antonio Somaini, Cultura visuale. Immagini, sguardi, media, dispositivi, Einaudi, Torino, 2016. FILMOGRAFIA OBBLIGATORIA (ANCHE PER STUDENTI NON FREQUENTANTI) La spiaggia (Alberto Lattuada, 1954) Leoni al sole (Vittorio Caprioli, 1961) Sapore di mare (Carlo Vanzina, 1983) Vacanze di Natale (Carlo Vanzina, 1983) Vacanze di Natale a Cortina (Neri Parenti, 2011). DOCENTI E COMMISSIONI GABRIELE RIGOLA Ricevimento: Il docente riceve, dal secondo semestre, il mercoledì alle ore 11 presso lo studio di via Balbi 4 (terzo piano) a Genova. Per gli studenti del campus di Savona il docente riceve prima e dopo ogni lezione. È preferibile inviare una mail al docente prima di recarsi a ricevimento. Commissione d'esame GABRIELE RIGOLA (Presidente) GABRIELLA PETTI LEZIONI INIZIO LEZIONI Secondo semestre: 18 febbraio 2020 Orari delle lezioni IMMAGINE E COMUNICAZIONE ESAMI MODALITA' D'ESAME Colloquio orale sugli argomenti del corso, sui testi e sui film messi in programma. MODALITA' DI ACCERTAMENTO nel corso del colloqui orale saranno verificate: CONOSCENZA E COMPRENSIONE degli argomenti del corso CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE mediante analisi critica di immagini AUTONOMIA DI GIUDIZIO verificata con domande che stimolino la riflessione e la discussione ABILITA’ COMUNICATIVE Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 08/01/2020 14:30 SAVONA Compitino 22/01/2020 14:30 SAVONA Compitino 05/02/2020 14:30 SAVONA Compitino 03/06/2020 11:00 SAVONA Orale 03/06/2020 14:30 SAVONA Compitino 17/06/2020 11:00 SAVONA Orale 17/06/2020 14:30 SAVONA Compitino 01/07/2020 14:30 SAVONA Compitino 07/07/2020 11:00 SAVONA Orale 08/07/2020 14:30 SAVONA Compitino 20/07/2020 11:00 SAVONA Orale 08/09/2020 11:00 SAVONA Orale 08/09/2020 14:30 SAVONA Compitino