Salta al contenuto principale della pagina

LABORATORI DI INGEGNERIA CHIMICA

CODICE 90664
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU 11 cfu al 3° anno di 10375 INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO (L-9) GENOVA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/25
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO )
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO 10375 (coorte 2017/2018)
  • ANALISI MATEMATICA I 56594
  • FISICA GENERALE 72360
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Vedi obiettivi formativi dei moduli.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PATRIZIA PEREGO (Presidente)

PAOLA COSTAMAGNA (Presidente)

ALESSANDRO ALBERTO CASAZZA

CATERINA SANNA

VALERIA TACCHINO

ESAMI

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
10/01/2020 09:30 GENOVA Laboratorio L'ESAME INIZIA ALLE ORE 9:30.In contemporanea si svolge la prova d'esame per gli studenti di SIMP (Simulazione degli Impianti di Processo), e per gli studenti di SEP (Separation Columns).Per entrambe le prove (SEP e SIMP) non e' consentito durante l'esame utilizzare il proprio portatile personale, ne' utilizzare in alcun modo telefoni cellulari e smart phone. La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore, e ha durata di circa 3 ore. Si puo' utilizzare unicamente il calcolatore disponibile in INFAL1. Per la prova di SIMP e' consentito consultare testi e appunti personali, ma non e' consentito accedere ad Internet in alcun modo durante la prova. IL GIORNO 7 GENNAIO 2020, L'AULA INFAL1 E' PRENOTATA PER GLI STUDENTI DI SIMP (COD. 90666) PER TUTTO IL GIORNO (ORE 9-19). CIO' SERVE AGLI STUDENTI PER ESERCITARSI SU QUEI SOFTWARE DI CUI NON E' DISPONIBILE LICENZA INDIVIDUALE DA INSTALLARE SUI PROPRI PC. La prova d'esame di SEP e' un compito orale-scritto, ha durata di circa 2 ore e prevede di rispondere ad alcune domande in forma scritta (con carta e penna). Non e' previsto l'utilizzo del calcolatore. Per la prova di SEP non e' consentito consultare testi, appunti, ecc.
10/01/2020 09:30 GENOVA Orale L'ESAME INIZIA ALLE ORE 9:30.In contemporanea si svolge la prova d'esame per gli studenti di SIMP (Simulazione degli Impianti di Processo), e per gli studenti di SEP (Separation Columns).Per entrambe le prove (SEP e SIMP) non e' consentito durante l'esame utilizzare il proprio portatile personale, ne' utilizzare in alcun modo telefoni cellulari e smart phone. La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore, e ha durata di circa 3 ore. Si puo' utilizzare unicamente il calcolatore disponibile in INFAL1. Per la prova di SIMP e' consentito consultare testi e appunti personali, ma non e' consentito accedere ad Internet in alcun modo durante la prova. IL GIORNO 7 GENNAIO 2020, L'AULA INFAL1 E' PRENOTATA PER GLI STUDENTI DI SIMP (COD. 90666) PER TUTTO IL GIORNO (ORE 9-19). CIO' SERVE AGLI STUDENTI PER ESERCITARSI SU QUEI SOFTWARE DI CUI NON E' DISPONIBILE LICENZA INDIVIDUALE DA INSTALLARE SUI PROPRI PC. La prova d'esame di SEP e' un compito orale-scritto, ha durata di circa 2 ore e prevede di rispondere ad alcune domande in forma scritta (con carta e penna). Non e' previsto l'utilizzo del calcolatore. Per la prova di SEP non e' consentito consultare testi, appunti, ecc.
10/06/2020 09:30 GENOVA Laboratorio L'ESAME INIZIA ALLE ORE 9:30 in INFAL1. La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore, e ha durata di circa 3 ore. Si puo' utilizzare unicamente il calcolatore disponibile in INFAL1. Per la prova di SIMP e' consentito consultare testi e appunti personali, ma non e' consentito accedere ad Internet in alcun modo durante la prova. IL GIORNO PRECEDENTE LA PROVA DI ESAME (9 giugno 2020), L'AULA INFAL1 E' PRENOTATA PER GLI STUDENTI DI SIMP (COD. 90666) in orario 16-19. CIO' SERVE AGLI STUDENTI PER ESERCITARSI SU QUEI SOFTWARE DI CUI NON E' DISPONIBILE LICENZA INDIVIDUALE DA INSTALLARE SUI PROPRI PC.
10/06/2020 09:30 GENOVA Orale L'ESAME INIZIA ALLE ORE 9:30 in INFAL1. La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore, e ha durata di circa 3 ore. Si puo' utilizzare unicamente il calcolatore disponibile in INFAL1. Per la prova di SIMP e' consentito consultare testi e appunti personali, ma non e' consentito accedere ad Internet in alcun modo durante la prova. IL GIORNO PRECEDENTE LA PROVA DI ESAME (9 giugno 2020), L'AULA INFAL1 E' PRENOTATA PER GLI STUDENTI DI SIMP (COD. 90666) in orario 16-19. CIO' SERVE AGLI STUDENTI PER ESERCITARSI SU QUEI SOFTWARE DI CUI NON E' DISPONIBILE LICENZA INDIVIDUALE DA INSTALLARE SUI PROPRI PC.
26/06/2020 09:30 GENOVA Laboratorio La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore. La prova d'esame di SEP e' un'interrogazione orale.
26/06/2020 09:30 GENOVA Orale La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore. La prova d'esame di SEP e' un'interrogazione orale.
24/07/2020 09:30 GENOVA Laboratorio La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore. La prova d'esame di SEP e' un'interrogazione orale.
24/07/2020 09:30 GENOVA Orale La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore. La prova d'esame di SEP e' un'interrogazione orale.
18/09/2020 09:30 GENOVA Laboratorio La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore. La prova d'esame di SEP e' un'interrogazione orale.
18/09/2020 09:30 GENOVA Orale La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore. La prova d'esame di SEP e' un'interrogazione orale.
26/10/2020 09:30 GENOVA Laboratorio La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore. La prova d'esame di SEP e' un'interrogazione orale.
26/10/2020 09:30 GENOVA Orale La prova d'esame di SIMP si svolge al calcolatore. La prova d'esame di SEP e' un'interrogazione orale.
09/01/2020 15:00 GENOVA Orale
27/01/2020 15:00 GENOVA Orale
27/02/2020 15:00 GENOVA Orale
19/06/2020 16:00 GENOVA Orale
29/06/2020 11:00 GENOVA Orale
03/07/2020 09:00 GENOVA Orale
14/07/2020 09:00 GENOVA Orale
28/07/2020 09:00 GENOVA Orale
17/09/2020 10:00 GENOVA Orale