CODICE | 81043 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 8 cfu al 2° anno di 8694 SCIENZE DELL'ARCHITETTURA (L-17) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/17 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE DELL'ARCHITETTURA ) |
PERIODO | Annuale |
FRAZIONAMENTI |
Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso approfondisce le tecniche di rappresentazione analogiche e digitali finalizzate alla descrizione e restituzione grafica del rilievo e del progetto affrontando i diversi approcci metodologici delle discipline coinvolte: disegno, design, storia, conservazione, progetto. Il rilievo e la rappresentazione del territorio, dell’architettura e dell’ambiente prevede una parte teorica sulla storia del rilevamento urbano, le norme di rappresentazione UNI-ISO-EN, le nuove tecniche di rilievo avanzato e una parte di applicazione dedicata al rilievo di un edificio con metodo integrato Diretto e Strumentale.
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento tramite richiesta e-mail disegno@arch.unige.it e pellegri@arch.unige.it
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento tramite richiesta e-mail a scaglione@arch.unige.it
GIULIA PELLEGRI (Presidente)
SARA ERICHE
FRANCESCA SALVETTI
Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/01/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
23/06/2020 | 09:30 | GENOVA | CONSEGNA ELABORATI GRAFICI- TESINA - DOMANDE | |
14/07/2020 | 09:30 | GENOVA | CONSEGNA ELABORATI GRAFICI- TESINA- DOMANDE | |
15/09/2020 | 09:00 | GENOVA | ELABORATI GRAFICI DI RILIEVO |