Informazioni 2023/2024 Tipologia CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) Durata 3 anni CFU 180 Classe L-17Classe delle lauree in SCIENZE DELL'ARCHITETTURA (ARCHITECTURE) Accesso Test d'ingresso Posti disponibili Studenti EU: 110 Studenti non-EU: 7 Studenti EU: 49 Studenti non-EU: 1 Studenti EU: 30 Studenti non-EU: 3 Sedi GENOVA Lingua Modalità didattica Frontale Coordinatore CRISTINA CANDITO Dipartimento DIPARTIMENTO ARCHITETTURA E DESIGN Costi Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni Esperienze all'estero Sedi internazionali e partner Contatti Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata Documenti Manifesto degli studi 2023/2024 Didattica programmata 2023/2024 Regolamento 2023/2024 Informazioni anni precedenti
Bando di ammissione Attachments Document Bando di ammissione laurea in Scienze dell'Architettura 2023/2024 Document 10573 (1).pdf Document allegato_avviso_scArch_anni_successivi_2023 (1).pdf
Il corso in breve Presentazione Il Corso di studio ha tre differenti percorsi. Un curriculum in Architettura che prepara a operare nei processi tipici dell’architetto. Un curriculum in Architettura del paesaggio sostenibile, finalizzato all'analisi, progettazione e pianificazione del paesaggio, fondate sull'integrazione tra architettura e scienze naturali. Un curriculum in Ingegneria edile, finalizzato all’approfondimento di conoscenze e capacità scientifico-tecniche riguardanti l'analisi e la progettazione dell’architettura. Imparare facendo La progettazione architettonica, del paesaggio e dell’ingegneria richiede il continuo rapporto con una verifica operativa dalla modellazione fisica alla modellazione virtuale, con la costruzione di prototipi e attraverso la partecipazione ad attività intensive. Sbocchi professionali Libera professione o consulenza, supporto operativo presso studi professionali, enti, società di progettazione, aziende operanti nel settore, nonché strutture preposte al controllo di qualità dell’ambiente costruito. Cosa imparerai progetto, urbanistica, tecnologia, restauro laboratori per esercitare una creatività consapevole storia dell'architettura, città, territorio le conoscenze alla base della cultura del progettista scienza, tecnica, informatica, disegno la strumentazione per lo sviluppo dell'attività del progettista scienze sociali ed economiche, sostenibilità le competenze per il progetto contemporaneo analisi delle strutture edilizie conoscere costruzioni antiche e moderne per progettare geomorfologia, botanica, paesaggio per un approccio consapevole al progetto territoriale Sapevi che... La nostra laurea è riconosciuta nei diversi paesi dell'Unione Europea La versatilità della nostra formazione offre sbocchi professionali in differenti settori Molti dei nostri insegnamenti prevedono lavoro in team, workshop e visite guidate Contenuti Il Corso di studio si articola in tre percorsi. Il curriculum Architettura fornisce conoscenze e competenze nel campo del rilievo e della diagnostica, della tecnologia dei materiali e dei processi costruttivi, della rappresentazione, della progettazione ed esecuzione di opere non complesse. I laboratori propongono temi con riferimento alle relazioni tra architettura e ambiente, con attenzione a sostenibilità, costruibilità e realizzabilità delle opere progettate. Il curriculum inArchitettura del paesaggio sostenibile fornisce conoscenze e competenze per l'analisi, la progettazione e la pianificazione del paesaggio. Integra le scienze naturali con le tipiche discipline architettoniche. I laboratori sono finalizzati a comprendere le interazioni tra componenti fisiche, biologiche e processi evolutivi del paesaggio, sviluppare capacità critiche riguardanti la trasformazione del paesaggio, conoscere la molteplicità dei settori applicativi. Il curriculum Ingegneria edile è orientato verso processi progettuali ed esecutivi dell'architettura da realizzare ex novo o costruita. Sviluppa conoscenze e competenze sugli aspetti materiali, formali e funzionali, sugli aspetti strutturali e fisico-tecnici, quelli costruttivi legati a produzione, prestazioni e impieghi dei materiali. I laboratori propongono temi complessi con attenzione centrale al bilancio energetico, alla costruibilità e realizzabilità di quanto progettato. Coordinatore Image Benvenuti! Questo corso di laurea, nei suoi diversi curricula formativi, permette di acquisire tutte le conoscenze e competenze fondanti per un approccio interdisciplinare al progetto dell'architettura, dei sistemi edilizi, dell'ambiente costruito. Il quadro degli insegnamenti offerti, di tipo storico-critico, tecnico-scientifico, laboratoriale, è molto ricco e stimolante permettendo a ciascuno di mettere a frutto le proprie capacità in un continuo confronto con altri studenti e docenti. Andrea Giachetta Dove siamo Dipartimento Architettura e Design - DAD Stradone S. Agostino 37 16123 Genova Per saperne di più Sportello Unico Studenti Politecnica Stradone S. Agostino 37, Genovastudenti.poli@unige.it Orientamentoorientamentodad@unige.it Commissioni e referenti