CODICE | 86631 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 6 cfu al 1° anno di 10170 ENERGY ENGINEERING (LM-30) SAVONA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-IND/27 |
LINGUA | Inglese |
SEDE | SAVONA (ENERGY ENGINEERING ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Vengono descritti e discussi criticamente i principali processi chimici per la produzione di combustibili, combustibili nucleari, semiconduttori e materiali metallici e polimerici.
The course aims to provide an in-depth knowledge of the main processes of industrial chemistry related to energy production, a critical analysis of the motivations of the solutions used in the production of the main products and the criteria for a correct approach to the design of a chemical process in terms productivity, safety and protection of environment.
In particolare l'obiettivo è, a partire dall'analisi dettagliata dei processi chimici industriali attualmente utilizzati per la produzione di carburanti, combustibili e materiali, fornire allo studente le nozioni necessarie per essere in grado di valutare le possibili e le migliori soluzioni per la scelta di tali prodotti e per la valutazioni delle tecnologie alternative che li utilizzano.
Nel complesso lo studente acquisterà la capacità di valutare, in termini pratici e sulla base della composizione delle materie prime, nonché degli aspetti termodinamici, cinetici, economici e di rispetto dell'ambiente, le ragioni delle scelte tecniche dei processi esistenti e di progettare, analogamente, processi e tecnologie innovative.
Lezioni cattedratiche in inglese, visite a impianti industriali.
Trattamenti del gas naturale. Idrogeno come vettore energetico. Produzione industriale dell’ idrogeno: steam reforming del gas natural e trattamento dei syngas, processi di ossidazione parziale, gassificazione di carbone e biomasse, elettrolisi dell’acqua. Raffineria e produzione di benzina, Diesel fuel, olii combustibili, carburanti per l’aviazione. Moderna carbochimica. Utilizzazione delle biomasse e produzione di biocombustibili. Bioetanolo, biodiesel, green diesel, biomasse come combustibili e problematiche ambientali. Diossine e fumo. Abbattimento inquinanti da gas di scarico di centrali termiche e inceneritori. Produzioni di combustibili nucleari, riprocessamento e trattamento dei rifiuti nucleari. Produzione del silicio di grado metallurgico, fotovoltaico and elettronico. Produzione di principali materiali metallici: acciai e alluminio. Produzione dei polimeri industriali: PE, PP, PS, PVC, PET, PA.
Dispense rese disponibili dall’insegnante, in inglese.
Ricevimento: Incontri a richiesta
GUIDO BUSCA (Presidente)
PIER FRANCESCO FERRARI (Presidente)
PATRIZIA PEREGO (Presidente)
GABRIELLA GARBARINO
Lezioni cattedratiche in inglese, visite a impianti industriali.
Esame orale, in inglese. L'esame consisterà in tre domande su tretematiche trattate durante il corso. In una di esse si approfondiranno aspetti delle caratteristiche dei prodotti, in una delle caratterstiche dei processi, in una terza aspetti di natura ambientale e chimica.
Tramite la discussione critica delle caratteristiche dei combustibili e dei materiali utilizzati a livello industriale e dei processi necessari per produrli, sarà possibile valutare le conoscenze e la profondità di comprensione dello studente degli aspetti chimici, energetici, economici ed ambientali delle tecnologie chimiche associate allo sviluppo delle tecnologie energetiche.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
14/01/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
30/01/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
05/02/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
24/02/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
26/03/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
08/06/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
29/06/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
03/07/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
01/09/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale | |
01/09/2020 | 09:00 | SAVONA | Orale |