CODICE 56053 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 1 cfu anno 1 PSICOLOGIA 8753 (LM-51) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso ha l’obiettivo principale di introdurre all’uso del software Statistical Package for the Social Sciences (SPSS), uno dei più diffusi per l’analisi statistica nell’ambito della ricerca psicologica.Il corso ha l’obiettivo principale di introdurre all’uso del software Statistical Package for the Social Sciences (SPSS), uno dei più diffusi per l’analisi statistica nell’ambito della ricerca psicologica. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il laboratorio ha l’obiettivo di introdurre all’uso del pacchetto SPSS, uno dei più diffusi software per l’analisi dei dati. Dopo una premessa sulla gestione e organizzazione dei dati tramite Excel, si passerà alla descrizione delle principali funzionalità di SPSS (inserimento, ricodifica e visualizzazione dei dati, statistiche descrittive, tavole di contingenza, correlazioni, confronto fra medie e i test non parametrici, analisi statistiche multivariate) MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, esercitazioni (individuali e di gruppo) da svolgere autonomamente, correzione in aula delle esercitazioni e discussione delle criticità emerse. PROGRAMMA/CONTENUTO Dopo una premessa sulla gestione e organizzazione dei dati tramite Excel, si passerà alla descrizione delle principali funzionalità di SPSS, articolate come segue: L’editor dei dati: inserimento, ricodifica e visualizzazione dei dati. Le statistiche descrittive: frequenze, tavole di contingenza, correlazioni. Il confronto fra medie e i test non parametrici. Analisi statistiche multivariate: regressione lineare multipla, analisi fattoriale, analisi della varianza, analisi discriminante. TESTI/BIBLIOGRAFIA Fondamenti di psicometria, 2°/ed (C. Chiorri, 2014) Strumenti informatici e approfondimenti del manuale di riferimento, scaricabili gratuitamente al seguente link: http://www.ateneonline.it/chiorri2e/areastudenti.asp DOCENTI E COMMISSIONI VALERIA BATTINI Ricevimento: A richiesta E-mail: valeria.battini@unige.it Commissione d'esame VALERIA BATTINI (Presidente) CARLO CHIORRI LEZIONI INIZIO LEZIONI Primo semestre: 27/09/2016 Orari delle lezioni UTILIZZO DI SOFTWARE PER L'ANALISI STATISTICA ESAMI MODALITA' D'ESAME Non è previsto un esame finale. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Le esercitazioni svolte durante il Laboratorio costituiranno prova di valutazione degli apprendimenti. Nello specifico, verranno predisposte quattro esercitazioni sugli argomenti oggetto delle lezioni frontali che gli studenti dovranno svolgere in autonomia per un monte ore stimato pari a quindici. La docente valuterà le esercitazioni prodotte e fornirà opportune indicazioni per l’eventuale correzione. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 13/01/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 13/01/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 27/01/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 27/01/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 10/02/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 10/02/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 08/06/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 08/06/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 22/06/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 22/06/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 06/07/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 06/07/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 20/07/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 20/07/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 07/09/2020 16:00 GENOVA Laboratorio 07/09/2020 16:00 GENOVA Laboratorio ALTRE INFORMAZIONI Si suggerisce di aver frequentato il corso Metodi sperimentali e statistici in psicologia.