CODICE | 94695 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU |
6 cfu al 2° anno di 8753 PSICOLOGIA (LM-51) GENOVA
6 cfu al 1° anno di 8772 AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE (LM-63) GENOVA 6 cfu al 2° anno di 8772 AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE (LM-63) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SPS/09 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (PSICOLOGIA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso propone di introdurre i principali concetti teorici e le principali tematiche di ricerca che interessano le diseguaglianze sociali e sistemi di protezione sociale contemporanei.
Il corso propone di introdurre i principali concetti teorici e le principali tematiche di ricerca che interessano le diseguaglianze sociali e sistemi di protezione sociale contemporanei. L’obiettivo primario è quello di offrire agli studenti del corso di psicologia gli strumenti necessari per comprendere il contesto sociale e istituzionale nel quale si troveranno ad operare. Nello specifico il corso si articolerà in due parti specifiche. 1. La prima parte si concentrerà sull’analisi delle principali trasformazioni che interessano le società contemporanee. In particolare si approfondiranno le trasformazioni demografiche, quelle lavorative e quelle legate alla famiglia e alle modalità di convivenza. 2. La seconda parte si concentrerà invece sull’analisi dei concetti e delle dinamiche che definiscono l’architettura dei moderni sistemi di welfare state, sviluppando in particolare le specificità e le criticità del caso italiano.
Nello specifico il corso si articolerà in due parti specifiche. La prima parte si concentrerà sull’analisi delle principali trasformazioni che interessano le società contemporanee. La seconda parte si concentrerà invece sull’analisi dei concetti e delle dinamiche che definiscono l’architettura dei moderni sistemi di welfare state
Lezioni frontali, letture di approfondimento da discutere in aula.
Ricevimento: Su appuntamentotramite mail mauro.migliavacca@unige.it
MAURO MIGLIAVACCA (Presidente)
EMANUELA ABBATECOLA
Lezioni frontali, letture di approfondimento da discutere in aula.
settembre 2019
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
03/06/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |
03/06/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |
16/06/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |
16/06/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |
09/07/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |
13/07/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |
13/07/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |
10/09/2020 | 09:30 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |
10/09/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | Care studentesse e cari studenti come avrete letto dai vari messaggi arrivati dall’ateneo e tramite aulaweb, a causa dell’emergenza COVID, tutta la sessione estiva di esami 2020, sarà online. Dopo varie riflessioni ho deciso che tutti gli appelli fino a settembre saranno orali e si svolgeranno utilizzando la piattaforma TEAMS. L’organizzazione di tutto questo, come potete immaginare, non è semplice ma sono sicuro che sarà soddisfacente per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione. Dovendo gestire interrogazioni orali on line con più studenti, una volta aperto l’appello organizzerò preventivamente piccoli gruppi con cui fisserò specifici appuntamenti. Vi contatterò preventivamente via mail indicando ad ogni gruppo, l’ora esatta in cui le persone indicate dovranno collegarsi a TEAMS. Non potendo gestire nel dettaglio i tempi delle interrogazioni, gli appuntamenti potrebbero essere fissati anche nei giorni successivi alla data indicata. Per questa ragione, come definito anche dal Consiglio di dipartimento, vi chiedo di non iscrivervi se non siete sicuri di sostenere l’esame, (avere iscritte molte persone che poi in realtà non intendono sostenere l’esame complicherebbe l’organizzazione degli orali e rischierebbe di penalizzare chi l’esame lo dovrà realmente sostenere). Al tempo stesso vi chiedo di organizzarvi per avere una connessione stabile il giorno della prova. Resto a disposizione per qualsiasi necessita e faccio affidamento sulla vostra collaborazione. |