Il Corso di Pedagogia Generale e Storia della Pedagogia si articola in due moduli distinti. Il modulo di Pedagogia Generale I (Prof. Mario Gennari) prende in esame le questioni connesse con i fondamenti scientifici della pedagogia generale. Il modulo di Storia della Pedagogia, dell’Educazione e della Scuola (Prof. Anna Antoniazzi) intende fornire le linee fondamentali della storia della pedagogia, dell’educazione e della scuola dall’antichità ad oggi. Per ulteriori indicazioni, si rinvia al programma dei singoli moduli di insegnamento.
Il modulo di Pedagogia Generale I ha quale proprio obiettivo il conseguimento delle conoscenze fondamentali relative alla Pedagogia Generale, intesa quale scienza generale della formazione, dell’educazione e dell’istruzione culturale dell'uomo. Il modulo di Storia della Pedagogia, dell’Educazione e della Scuola intende fornire conoscenze specifiche e strumenti interpretativi sulle principali teorie della storia della pedagogia, dell’educazione e della scuola che hanno impegnato nei secoli generazioni di pensatori, con particolare attenzione alla trasformazione dei modelli educativi, della comunicazione, dei media e dell’immaginario narrativo. Il modulo di Storia della Pedagogia, dell’Educazione e della Scuola si prefigge, inoltre, il conseguimento di cognizioni orientate a: - conoscere i principali approcci alla storia della pedagogia e dell’educazione; - saper individuare le specificità educative delle diverse epoche storiche; - saper riconoscere i modelli educativi e la loro trasformazione nel corso della storia; - saper individuare, attraverso l’analisi di fonti dirette, i principali modelli educativi presenti nella contemporaneità. Per ulteriori indicazioni, si rinvia al programma specifico dei singoli moduli di insegnamento.
Ricevimento: Il ricevimento è settimanale, presso lo Studio di Pedagogia (stanza 3C7, terzo piano). Gli orari del ricevimento sono consultabili della sezione “Avvisi dai Docenti” presente nel sito internet del Dipartimento di Scienze della Formazione e all'interno della piattaforma AULAWEB. Gli studenti possono prendere contatto con il docente recandosi al ricevimento o, eventualmente, telefonandogli durante gli orari previsti dal ricevimento stesso (tel. Studio di Pedagogia 010-20953820). Il ricevimento Studenti del Prof. Mario Gennari, durante il periodo di svolgimento delle lezioni nel primo semestre, ha luogo – di norma e salvo diversa indicazione preventivamente segnalata all’interno della Sezione “Avvisi dai Docenti” presente nel sito internet del Dipartimento di Scienze della Formazione – il mercoledì alle ore 13,00, presso lo Studio (Stanza DISFOR 3C7). Al di fuori del periodo delle lezioni del primo semestre, le date e gli orari relativi al ricevimento vengono fissati settimanalmente e segnalati all’interno della sezione “Avvisi dai Docenti” presente nel sito internet del Dipartimento di Scienze della Formazione e all'interno della piattaforma AULAWEB.
Ricevimento: Luogo: STANZA 1A15 - DISFOR - Corso Podestà 2, Genova. Giorni: I semestre (dal 1 ottobre al 26 novembre 2019) martedì dalle 10 alle 12; Negli altri periodi la docente riceve su appuntamento (anna.antoniazzi@unige.it). Eventuali variazioni saranno segnalate in aulaweb e/o nella sezione "Avvisi dei docenti" di http://disfor.unige.it/ . Si prega di prestare attenzione agli avvisi.
ANNA ANTONIAZZI (Presidente)
MARIO GENNARI (Presidente)
SILVIA BEVILACQUA
PAOLO LEVRERO
MARIA LUCENTI
FRANCESCA MARCONE
STEFANIA TRIFILIO
PEDAGOGIA GENERALE E STORIA DELLA PEDAGOGIA
Si rinvia al programma specifico dei singoli moduli di insegnamento.