CODICE | 68280 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 9 cfu al 3° anno di 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/06 |
SEDE | GENOVA (LINGUE E CULTURE MODERNE ) |
PERIODO | Annuale |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento ha lo scopo di far conoscere i momenti salienti della storia politica e culturale della Rivoluzione cubana.
Lo studente dovrà acquisire le conoscenze della storia politico-culturale del periodo della Rivoluzione cubana, necessarie per una lettura critica.
Nessuno
54h. di lezione frontale. Le prime 36 ore, che corrispondono a 6 CFU, saranno tenute nel primo semestre; le restanti 18, (che danno diritto ai 9 CFU), nel secondo semestre.
Il corso affronterà il processo di mitizzazione e demitizzazione della Rivoluzione cubana del 1959 attraverso l’analisi di opere letterarie e produzione cinematografica.
La bibliografia, per i Frequentanti, verrà indicata a inizio corso.
Bibliografia per NON Frequentanti:
- Emilia Yulzari, La configuración literaria de la Revolución Cubana, Editorial Betania, Madrid, 2004;
- Ana Belén Martín Sevillano, Sociedad civil y arte en Cuba, Editorial Verbum, Madrid, 2008
- Materiale pubblicato in Aulaweb
MICHELE PORCIELLO (Presidente)
MARCO SUCCIO
54h. di lezione frontale. Le prime 36 ore, che corrispondono a 6 CFU, saranno tenute nel primo semestre; le restanti 18, (che danno diritto ai 9 CFU), nel secondo semestre.
Il corso inizierà il 1° ottobre e avrà il seguente orario:
martedì 11-12, aula 1, Albergo dei Poveri;
venerdì 9 - 11, aula 1, Albergo dei Poveri.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
La prova d’esame, in spagnolo, sarà orale. Verterà sul contesto storico-culturale, sul materiale critico e sui testi studiati. Nella sessione invernale, (2019-2020), potrà sostenere l’esame solo chi drovà conseguire 6 CFU. Quelli che dovranno conseguire 9 CFU, potranno sostenere l’esame nella sessione estiva. Ovviamente, questo non vale per chi ha già seguito il corso gli anni precedenti.
L'esame consisterà in una verifica orale sui contenuti del corso. Nella valutazione dell'esame si terrà conto, oltre che della conoscenza del programma svolto, anche della capacità espositiva e dell'accuratezza nell’uso del linguaggio specifico della disciplina.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/06/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |
16/06/2020 | 14:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |
15/07/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |
17/07/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |
09/09/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |
10/09/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE, si terrà su TEAMS |
11/09/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |
23/09/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |
24/09/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |
25/09/2020 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'esame ORALE si terrà su TEAMS |