Salta al contenuto principale della pagina

DIRITTO DELLE OBBLIGAZIONI E DEI CONTRATTI

CODICE 103723
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 9 cfu al 1° anno di 11122 DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE(L-14) - LA SPEZIA
  • 9 cfu al 1° anno di 11122 DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE(L-18) - LA SPEZIA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • LA SPEZIA
  • PERIODO 2° Semestre
    PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • DIRITTO ED ECONOMIA DELLE IMPRESE 11122 (coorte 2020/2021)
    • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA 103974
    • DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI 103722
    • PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L’IMPRESA 103981
    • DIRITTO DEL LAVORO 103724
    • DIRITTO DELL’ECONOMIA 103980
    • DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA 103985
    • DIRITTO COMMERCIALE 103972
    • DIRITTO TRIBUTARIO 103983
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso ha l'obiettivo di fornire nozioni di base e progressivamente più approfondite in materia di obbligazioni e di contratto

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    All'esito del corso lo studente acquisirà sufficienti nozioni tali da permettere un'analisi anche critica della disciplina codicistica

    PREREQUISITI

    Occorre rispettare la propedeuticità di cui al manifesto degli studi e al regolamento didattico

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il diritto privato (nozioni, concetti, strumenti)

    Le situzioni giuridiche

    L'obbligazione

    Il contratto

    La responsabilità civile

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Vincenzo Roppo, Diritto Privato. Estratto, Torino, Giappichelli, ultima edizione (si tratta dell'edizione ridotta rispetto al manuale adottato a Giurisprudenza)

    I capitoli in programma sono:

    da 1 a 9 e da 22 a 43 (per un totale di circa 400 pagine)

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MAURO GRONDONA (Presidente)

    LUCA OLIVERI

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    I semestre dal 14 settembre al 4 dicembre 2020
    II semestre dal 15 febbraio al 7 maggio 2021

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame è scritto (10 domande a risposta aperta)

    Nel caso in cui l'emergenza sanitaria prosegua l'esame consisterà in un colloquio via Teams

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    V. modalità d'esame

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    01/06/2021 10:00 LA SPEZIA Scritto L'esame è scritto (10 domande a risposta aperta). Nel caso in cui l'esame scritto non potrà svolgersi per ragioni sanitarie, si terrà oralmente nel canale Teams del corso. Prima dell'inizio del corso verrà aperta un'apposita pagina su aula web, dove saranno fornite ulteriori informazioni.
    16/06/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto L'esame è scritto (10 domande a risposta aperta). Nel caso in cui l'esame scritto non potrà svolgersi per ragioni sanitarie, si terrà oralmente nel canale Teams del corso. Prima dell'inizio del corso verrà aperta un'apposita pagina su aula web, dove saranno fornite ulteriori informazioni.
    30/06/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto L'esame è scritto (10 domande a risposta aperta). Nel caso in cui l'esame scritto non potrà svolgersi per ragioni sanitarie, si terrà oralmente nel canale Teams del corso. Prima dell'inizio del corso verrà aperta un'apposita pagina su aula web, dove saranno fornite ulteriori informazioni.
    14/07/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto L'esame è scritto (10 domande a risposta aperta). Nel caso in cui l'esame scritto non potrà svolgersi per ragioni sanitarie, si terrà oralmente nel canale Teams del corso. Prima dell'inizio del corso verrà aperta un'apposita pagina su aula web, dove saranno fornite ulteriori informazioni.
    08/09/2021 10:00 LA SPEZIA Scritto L'esame è scritto (10 domande a risposta aperta). Nel caso in cui l'esame scritto non potrà svolgersi per ragioni sanitarie, si terrà oralmente nel canale Teams del corso. Prima dell'inizio del corso verrà aperta un'apposita pagina su aula web, dove saranno fornite ulteriori informazioni.

    ALTRE INFORMAZIONI

    mauro.grondona@unige.it