L’archeozoologia si occupa dello studio delle associazioni fossili a vertebrati e invertebrati rinvenute in contesti archeologici e dunque dei rapporti tra le comunità umane e quelle animali, strettamente connessi nelle attività economiche, rituali e sociali.
Il corso di Archeozoologia ha l’obiettivo di insegnare a riconoscere e contestualizzare i principali resti animali provenienti dagli scavi archeologici.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
Nessuno
Lezioni a distanza tramite Piattaforma Teams.
Codice di accesso al canale: ytxs4xi
Il programma del corso prevede i seguenti argomenti:
Per gli studenti che hanno frequentato il corso:
Testi di riferimento:
Capitolo 2: Tafonomia dal paragrafo 2.1 al 2.4
Per gli studenti che non hanno frequentato il corso:
Ricevimento: ricevimento solo su appuntamento
MARTA ZUNINO (Presidente)
FABIO NEGRINO
martedì 13 ottobre 2020, ore 11
orario lezioni: martedì 11-13; giovedì 10-12; venerdì 10-12
ARCHEOZOOLOGIA
L’esame prevede una prova orale sotto forma di colloquio.
L'accertamento avverrà attraverso un esame orale, teso a verificare l'apprendimento dei contenuti trattati durante il corso, sarà valutata l’acquisizione di una corretta terminologia e la capacità di applicare le conoscenze acquisite anche attraverso collegamenti tra i differenti argomenti trattati.