Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti essenziali di ricerca e di analisi del diritto dell’Unione europea approfondendo, in particolare, la struttura istituzionale dell’Unione europea, le fonti del diritto europeo, i rapporti tra Unione europea e diritto interno, nonché il sistema di tutela giurisdizionale europeo e le principali politiche europee e libertà fondamentali.
Ricevimento: l docente riceve il lunedì e il giovedì, ore 10-13, presso gli uffici del Dipartimento di Via Balbi 22, quinto piano, Genova, preferibilmente previo scambio di e-mail per concordare l'orario (chiara.cellerino@edu.unige.it).
I semestre dal 14 settembre al 4 dicembre 2020II semestre dal 15 febbraio al 7 maggio 2021
Orale
Agli studenti che frequentano almeno il 75% delle lezioni sarà offerta la possibilità di sostenere l’esame in forma scritta sugli argomenti trattati durante il corso. L’esame scritto prevede domande a risposta multipla ed un breve elaborato scritto.