CODICE | 65239 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 6 cfu al 3° anno di 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/04 |
LINGUA | Francese |
SEDE | GENOVA (LINGUE E CULTURE MODERNE ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Titolo dell'insegnamento: Langues de spécialité : de la théorie à l'analyse textuelle
L'insegnamento fonisce le conoscenze e le competenze, linguistiche e terminologiche, relative alla comunicazione specialistica in lingua francese.
Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze e competenze nell'ambito degli impieghi specialistici della lingua, anche in relazione alle terminologie di specialità e alle diverse tipologie testuali.
Alla fine dell'insegnamento, lo studente:
- avrà acquisito capacità di analisi rispetto alle varietà del francese in ambiti socioprofessionali;
- saprà comprendere ed elaborare testi e discorsi a livello specialistico nell'ambito del francese degli affari e delle relazioni commerciali.
Livello pari o superiore al B1 del Quadro Europeo di riferimento.
Lezioni frontali in aula accompagnate da attività di consolidamento tramite aulaweb. Se la situazione epidemiologica nel secondo semestre lo richiederà, l'insegnamento verrà svolto in modalità a distanza, secondo le specifiche che saranno pubblicate tempestivamente nell'istanza AulaWeb dell'insegnamento
L'insegnamento offrirà una panoramica delle caratteristiche delle lingua speciali nell'ambito della lingua francese, con particolare attenzione per gli aspetti di variazione lessicale e terminologica. Saranno passati in rassegna alcuni ambiti socioprofessionali specifici, quali il linguaggio tecnico, il linguaggio giuridico, il linguaggio economico. Verranno inoltre presentati i principali strumenti di lavoro e di consultazione disponibili on-line quali glossari e manuali di redazione. Una parte del corso, in modalità laboratoriale, sarà dedicata al francese degli affari e delle relazioni professionali.
P. Lerat, Les langues spécialisées, Paris, PUF, 1995.
M.T. Cabre, La terminologie, Ottawa, Presses de l’Université d’Ottawa et Armand Colin, 1998.
Una dispensa verrà fornita in formato PDF tramite Aulaweb.
Ricevimento: Si rimanda alla pagina personale della docente: http://www.lingue.unige.it/?dipendente=603150 Voir la page personnelle du professeur : http://www.lingue.unige.it/?dipendente=603150
Ricevimento: Consultare la pagina personale sul sito di Dipartimento.
MICAELA ROSSI (Presidente)
LAURE MATHILDE BIANCHINI
Lezioni frontali in aula accompagnate da attività di consolidamento tramite aulaweb. Se la situazione epidemiologica nel secondo semestre lo richiederà, l'insegnamento verrà svolto in modalità a distanza, secondo le specifiche che saranno pubblicate tempestivamente nell'istanza AulaWeb dell'insegnamento
Inizio lezioni: II semestre 2020/2021
Esame scritto a fine modulo, che prevedrà alcuni quesiti a risposta chiusa (scelta multipla), più una parte di analisi di testi specialistici, seguite da una prova di produzione scritta nell'ambito della corrispondenza commerciale. Valutazione in trentesimi.
La prova scritta relativa al modulo teorico mira a verificare l’acquisizione di conoscenze teoriche e competenze metodologiche di analisi di testi specialistici in lingua francese. Lo studente dovrà saper identificare e analizzare i fenomeni che si presentano nel testo oggetto d’esame, utilizzando opportunamente le conoscenze teoriche.La prova verificherà le conoscenze disciplinari acquisite durante il corso, oltre alla capacità di analizzare in maniera pertinente testi di specialità di livello complesso. Verranno altresì valutate le competenze espositive in francese scritto.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Manipulation texte ecrit | |
19/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Compitino | Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
19/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Lingua francese III - modulo teorico | Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
21/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
09/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - modulo teorico | L'appello è riservato agli studenti dell'a.a. 2019/2020 e anni precedenti |
09/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Compitino | L'appello è riservato agli studenti a.a. 2020/2021 |
12/05/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. Prova riservata agli studenti laureandi (con mail del relatore) e fuori corso (iscritti ad anni successivi al terzo). |
25/05/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - manipulation texte écrit | Disposizioni sullo svolgimento a distanza o in presenza saranno fornite prima dell'esame. |
27/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Lingua francese III - manipulation texte oral | Studio lettori se in presenza. Eventuali disposizioni sullo svolgimento a distanza saranno fornite dall'Ateneo e/o dal Dipartimento. La data segnalata è la data iniziale della prova, che verrà distribuita su più giorni dalla lettrice. |
16/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Aula 1 Albergo dei Poveri Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
25/06/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | La modalità di esame (presenziale o non presenziale) sarà resa nota appena possibile compatibilmente con le direttive di Ateneo. |
07/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Aula 1 Albergo dei Poveri Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
20/07/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | La modalità di esame (presenziale o non presenziale) sarà resa nota appena possibile compatibilmente con le direttive di Ateneo. |
07/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - manipulation texte ecrit | Esame online. Istruzioni disponibili su Aulaweb. |
08/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Aula 1 Albergo dei Poveri Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
09/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Lingua francese III - manipulation texte oral | Esame online. Istruzioni su Aulaweb. |
13/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | La modalità di esame (presenziale o non presenziale) sarà resa nota appena possibile compatibilmente con le direttive di Ateneo. |
22/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Lingua francese III - Modulo Teorico | Aula 1 Albergo dei Poveri Qualora venisse confermata la modalità telematica di svolgimento dell'esame, la procedura è la seguente: 2 settimane prima dell'esame: diffusione del testo da parte della docente; 1 settimana prima dell'esame: consegna del lavoro scritto da parte degli studenti su Aulaweb; data segnalata: colloquio orale sull'elaborato. Attenzione! L'iscrizione all'esame deve avvenire almeno una settimana prima della data dell'appello. |
27/09/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | La modalità di esame (presenziale o non presenziale) sarà resa nota appena possibile compatibilmente con le direttive di Ateneo. |