Salta al contenuto principale della pagina

ARABO. LINGUAGGI SETTORIALI

CODICE 65238
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 6 cfu al 3° anno di 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-OR/12
    LINGUA Arabo
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso si propone di affrontare la lingua della stampa; pertanto affronterà tematiche di carattere economico e sociopolitico. L’approfondimento dei temi del corso sarà condotto attraverso la lettura/analisi delle caratteristiche lessicali e strutturali dei linguaggi settoriali e l’ascolto/comprensione di testi orali.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso mira a sviluppare le competenze traduttive attraverso la ricerca di parametri cognitivi. Tali competenze corrisponderanno allo sviluppo complesso di abilità e conoscenze, in funzione soprattutto della traduzione del linguaggio della stampa riguardante diversi ambiti settoriali (economico, turistico, politico).

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Fornire allo studente gli strumenti necessari alla comprensione e all'elaborazione di testi inerenti all'ambito economico, turistico e politico, nonché allo sviluppo delle proprie capacità di comunicazione sul campo. Consolidare le strutture dell’arabo e il lessico generale e settoriale attraverso la comprensione e la traduzione di articoli e di ritagli di quotidiani e riviste.

    - Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:

    • tradurre e produrre in lingua testi scritti di carattere principalmente economico e turistico;
    • orientarsi nella comprensione di pubblicazioni nella lingua straniera di tipo economico, turistico e politico;
    • sostenere una conversazione funzionalmente adeguata su argomenti di carattere specifico.

    PREREQUISITI

    L’insegnamento è rivolto agli studenti del terzo anno che hanno acquisito le competenze morfosintattiche - teoriche e pratiche - e lessicali necessarie per poter affrontare in modo efficace e proficuo il programma previsto dal corso.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni fronatali con l'ausilio di testi e materiale audivisivo. Salvo diverse indicazioni, le lezioni si terrano al secondo semestre in modalità presenziale.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il corso si propone di affrontare la lingua della stampa e si incentrerà su tematiche relative al settore turistico, economico e sociopolitico. L’approfondimento dei temi del corso sarà condotto attraverso la lettura/analisi delle caratteristiche lessicali e strutturali dei linguaggi settoriali e l’ascolto/comprensione di testi orali. Il corso prevede inoltre attività di traduzione di testi brevi dall’arabo in italiano e viceversa e la riflessione sulle tecniche traduttive. Sarà previsto l’utilizzo di materiale audiovisivo, ritagli di quotidiani e riviste e brevi testi preparati dal docente.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Quotidiani e siti internet:
    - Ash-Shurūq, quotidiano egiziano, www.shorouknews.com;
    - Al-Maṣrī al-yawm, quotidiano egiziano, www.almasry-alyoum.com;
    - Ash-Sharq al-awṣaṭ, quotidiano saudita, www.aawsat.com;
    - Al-Ğazīra, sito internet dell’omonima emittente televisiva;
    - Altri eventuali quotidiani e siti;
    - Eventuali testi di approfondimento saranno pubblicati sul sito dell’aulaweb nel corso dell’anno accademico.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    NASSER AHMED ISMAIL AHMED (Presidente)

    ABDELHALEEM HUSSEIN ABDELMOTTALEB SOLAIMAN

    MARCO AMMAR (Supplente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Le lezioni di Linguaggi settoriali di arabo si teranno al secondo semestre a partire dal .......... secondo il seguente orario:

     

    Orari delle lezioni

    ARABO. LINGUAGGI SETTORIALI

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Verifica orale in lingua (in arabo per italofoni e in italiano per arabofoni) che prevede l'esposizione e l'analisi testuale e linguistico-terminologica dei vari testi affrontati nel corso.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La prova orale sarà svolta in lingua (in arabo per italofoni e in italiano per arabofoni) e mirerà a verificare la capacità di comprensione, produzione e interazione orale sui contenuti specialistici proposti nel corso delle lezioni.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    29/01/2021 14:30 GENOVA Orale Causa emergenza sanitaria, l'appello si terrà a distanza nello stesso giorno e ora sulla piattaforma Teams gruppo Arabo III codice di accesso nottckz. L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.a. 2019-20 e gli anni precedenti). Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria.
    11/02/2021 14:30 GENOVA Orale Causa emergenza sanitaria, l'appello si terrà a distanza nello stesso giorno e ora sulla piattaforma Teams gruppo Arabo III codice di accesso nottckz. L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.ac. 2019-20 e gli anni precedenti). Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria.
    12/04/2021 11:30 GENOVA Orale Il preappello linguaggi settoriali arabo è destinato soltanto ai laureandi nella sessione di giugno e luglio.
    09/06/2021 11:30 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.a. 2020-21 e gli anni precedenti). Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria. Salvo diverse indicazioni, l'esame si terrà a distanza sulla piattaforma Teams gruppo Linguaggi settoriali arabo codice rzmz97y.
    22/06/2021 11:30 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.a. 2020-21 e gli anni precedenti). Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria. Salvo diverse indicazioni, l'esame si terrà a distanza sulla piattaforma Teams gruppo Linguaggi settoriali arabo codice rzmz97y.
    15/09/2021 14:30 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.a. 2020-21 e gli anni precedenti). Salvo diverse indicazioni, l'esame si terrà in aula C del polo didattico. Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria.
    29/09/2021 11:30 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.a. 2020-21 e gli anni precedenti). L'esame si terrà sulla piattaforma Teams gruppo Linguaggi settoriali arabo codice rzmz97y. Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria.