Salta al contenuto principale
CODICE 55920
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/12
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Questo modulo include un’introduzione alla storia della lingua inglese e una parte pratica di lingua inglese di livello C1.2.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento si propone di approfondire lo studio teorico della lingua e della linguistica inglese con particolare riferimento allo sviluppo storico e culturale, e di sviluppare la competenza linguistica ad un livello avanzato, tra il livello C1 e il livello C2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue".

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Questo modulo mira a

- fornire agli studenti una conoscenza di base della storia della lingua inglese dall’inglese antico ai nostri giorni, incluse alcune varietà di inglese contemporaneo;

- portare gli studenti al livello C1.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

PREREQUISITI

55870  Lingua Inglese I,

61294  Lingua Inglese II,

65217 Lingua inglese III,

o equivalenti.

MODALITA' DIDATTICHE

Il modulo di linguistica consiste in lezioni settimanali (4 ore alla settimana su 10 settimane nel secondo semestre). Salvo diverse indicazioni dovute all'evoluzione della situazione sanitaria, il corso  si svolgerà  in modalità  tradizionale (presenziale); in caso di prolungamento dell'emergenza sanitaria, il corso si terrà  in modalità  a distanza attraverso le piattaforme Teams ed Aulaweb.

Il modulo pratico consiste in eseritazioni settimanali (4 ore alla settimana su 20 settimane, cioè 10 settimane a semestre) online sulle piattaforme Teams ed Aulaweb, almeno nel primo semestre.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Lingua inglese I (LM) è divisa in due parti: un modulo semestrale di linguistica (“modulo teorico”), che si tiene nel secondo semestre ed è descritto più in dettaglio di seguito, e un modulo annuale pratico-linguistico ("esercitazioni").

Il modulo di linguistica (“modulo teorico”) è un’introduzione alla storia della lingua inglese. Il modulo pratico mira a portare gli studenti al livello C1.2 (sottolivello alto del livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). Maggiori informazioni circa il modulo pratico saranno disponibili sulla pagina del Prof. Broccias sul sito di Lingue a partire da settembre.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

(Dettagli aggiuntivi e *** materiale aggiuntivo OBBLIGATORIO (incluse diapositive e esercizi/letture)*** sarà reso disponibile su Aulaweb.)

Seargeant, Philip and Joan Swann (eds.). 2012. English in the World: History, Diversity, Change. Routledge/The Open University.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CRISTIANO BROCCIAS (Presidente)

ANNALISA BAICCHI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Vedere: http://www.lingue.unige.it/?post_type=dipendente&p=2089.

Orari delle lezioni

LINGUA INGLESE I LM

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Ciascuna componente ("modulo pratico" e "modulo teorico") è valutata separatamente. Il modulo pratico è valutato al termine del secondo semestre attraverso un test scritto (grammatica, vocabolario, ascolto, lettura e scrittura) e un test orale. Il modulo di linguistica è valutato attraverso un esame scritto al termine del secondosemestre.

Il voto finale è calcolato come segue:

50% (del voto complessivo) è la parte pratica,

50% (del voto complessivo) è la parte teorica.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La parte di linguistica è valutata attraverso un esame scritto (della durata di 60 minuti) con domande a risposta aperta ed esercizi.

La parte pratica è valutata attraverso un test scritto (grammatica, lessico e scrittura) e orale.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
25/01/2021 09:00 GENOVA Scritto
28/01/2021 10:00 GENOVA Compitino
11/02/2021 11:00 GENOVA Compitino
31/05/2021 09:00 GENOVA Scritto
09/06/2021 10:00 GENOVA Compitino
17/06/2021 14:00 GENOVA Scritto
29/06/2021 11:00 GENOVA Compitino
13/09/2021 09:00 GENOVA Scritto
14/09/2021 10:00 GENOVA Compitino
27/09/2021 11:00 GENOVA Compitino
27/09/2021 14:00 GENOVA Scritto

ALTRE INFORMAZIONI

Attendance is strongly recommended.