CODICE 90256 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 6 cfu anno 1 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-37) - GENOVA 6 cfu anno 1 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-38) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/08 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Letteratura e memoria OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si pone l'obiettivo di perfezionare le competenze culturali relative ai contesti portoghese, brasiliano e africano di lingua portoghese e di approfondire la riflessione sulle letterature lusofone con particolare attenzione al discorso postcoloniale. In particolare, nel caso portoghese la storia del romanzo novecentesco sarà luogo per interpretare questioni legate al potere, al totalitarismo e all’imperialismo. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Introduzione alla letteratura portoghese del Novecento con particolare approfondimento della figura di Fernando Pessoa, delle sue poetiche (principalmente l'eteronimia) e la sua relazione con il Modernismo e con le altre avanguardie. Speciale attenzione sarà poi dedicata ai riflessi e alla influenze che la galassia pessoana ha esercitato sulla letteratura portoghese di tutto il Novecento e sulle principali correnti estetiche. Il corso è destinato agli studenti del Corso di Laurea in Lingue e culture straniere II e III anno e agli studenti del I anno della Laurea Magistrale (54 ore, 9 cfu) MODALITA' DIDATTICHE le lezioni (frontali) sono tenute in italiano. Il corso prevede inoltre alcune lezioni a carattere seminariale e conferenze tenute da docenti di altre università e la presentazione di volumi con l’intervento di scrittori e traduttori. La frequenza non è obbligatoria e non viene monitorata ma è comunque vivamente consigliata, specie a coloro che non abbiano mai ricevuto alcuna base riguardo alle letterature lusofone. PROGRAMMA/CONTENUTO Il corso prevede una parte teorica focalizzata sulla memoria come opposizione all’oblio a partire dalle riflessioni di Paul Ricoeur, sul rapporto, storicamente inquadrato, fra letteratura e memoria (il testo come ricordo e come resistenza all’assenza) e sulla relazione fra memoria individuale (la scrittura della nostalgia) e memoria collettiva (lo scrittore depositario e testimone del racconto della storia). Nella seconda parte del corso questi concetti saranno analizzati alla luce del testo letterario (di ambito portoghese e brasiliano) prodotto dalla fine dell’800 alla contemporaneità. Alcuni esempi: il ricordo della malattia (José Cardoso Pires); l’intreccio fra epopea familiare e storia del Novecento dalla Shoah all’emigrazione in Brasile (Michael Laub); la rilettura critica del colonialismo portoghese (Isabel de Figueiredo) Questo insegnamento si inserisce nel progetto di ricerca “MemWar. Memorie delle guerre e dei traumi del XX secolo” del Dipartimento LCM (https://memwarunige.hypotheses.org/). Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare al laboratorio teatrale sulla memoria delle guerre (per info e iscrizioni https://corsi.unige.it/8740/news/5566-laboratorio-teatrale-narramondo-per-progetto-memwar). La partecipazione al laboratorio teatrale dà diritto a 3 CFU. Parole chiave dell’insegnamento: Memoria: Memoria colturale; Memoria individuale; Memoria collettiva; Memoria condivisa, Postmemory; Luoghi di memoria; Testi culturali TESTI/BIBLIOGRAFIA Ricoeur, Paul, La memoria, la storia, l’oblio, Milano, Raffaello Cortina, 2003 Antonio Prete, Nostalgia – Storia di un sentimento, Milano, Raffaello Cortina, 1992 Luciana Stegagno Picchio, Storia della letteratura brasiliana, Torino, Einaudi, 1997 AA.VV, (a cura di V. Tocco), Breve storia della Letteratura portoghese, Pisa, Carocci Machado de Assis, Memorie dell’aldilà, Milano, Rizzoli, 1991 Chico Buarque, Latte versato, Milano, Feltrinelli, 2010 José Cardoso Pires, De profundis, Milano, Feltrinelli, 1998 Isabel Figueiredo, Quaderno di memorie coloniali, Perugia, Urogallo, 2018 Michel Laub, Diario della caduta, Milano, Feltrinelli, 2014 Ulteriori materiali critici saranno forniti dal docente nel corso delle lezioni La bibliografia è indicativa e andrà discussa insieme al Docente nel corso del Modulo. Si pregano gli studenti non frequentanti di rivolgersi al Docente per concordare la bibliografia. DOCENTI E COMMISSIONI ROBERTO FRANCAVILLA Ricevimento: Mercoledì ore 11 nello Studio del Docente (V piano di Palazzo Serra, Santa Sabina) LEZIONI Orari delle lezioni LETTERATURA E CULTURA PORTOGHESE ESAMI MODALITA' D'ESAME Modalità di valutazione orale costituita da un colloquio in italiano della durata di circa 30 minuti. L'esame consisterà in una verifica orale sui contenuti del corso, attraverso quesiti formulati dalla Commissione. Al candidato sarà posta almeno una domanda per ognuno degli ambiti trattati. Per iscriversi all'esame accedere alla pagina internet https:// servizionline.unige.it/studenti/esami. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi sarà valutato attraverso una prova orale e permetterà di verificare, oltre alla qualità dell’esposizione e l’utilizzo corretto del lessico specialistico in italiano e in portoghese, la capacità di ragionamento critico, le competenze acquisite nella dimensione storica e formale del testo letterario, la visione nello specifico delle principali varianti culturali e geo-linguistiche dell'universo lusofono e l'acquisizione di competenze nell'ambito della teoria e della pratica della traduzione letteraria. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 20/01/2021 10:00 GENOVA Orale 10/02/2021 10:00 GENOVA Orale 17/06/2021 10:00 GENOVA Orale 12/07/2021 10:00 GENOVA Orale