Il corso ha come oggetto la letteratura e cultura afro-americana sviluppatasi negli Stati Uniti d’America dall’età coloniale fino al periodo contemporaneo. Dopo una breve introduzione relativa agli snodi fondamentali della tradizione afro-americana il corso si incentrerà sulla figura di Toni Morrison di cui verranno letti due romanzi Sula e A Mercy.
I corsi, inseriti nel percorso di laurea magistrale, intendono fornire agli studenti conoscenze approfondite della letteratura e cultura degli Stati Uniti dal periodo coloniale all’inizio del ventesimo secolo. I corsi intendono sia individuare la relazione fra i testi letterari e il loro contesto culturale, storico e sociale sia proporre strumenti essenziali all’analisi e interpretazione del testo letterario attraverso l’approfondimento del dibattito critico nato attorno ai testi presi in considerazione.
L’insegnamento è impartito in inglese, pertanto è necessario un buon livello di conoscenza della lingua (B2 o superiore)
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento. Mandare una mail a paola.nardi@unige.it
LETTERATURA E CULTURA ANGLO-AMERICANA
Per gli studenti frequentanti la valutazione si formerà sulla base della partecipazione alle attività proposte in classe (25%) e sulla prova di esame scritta (75%).
Per gli altri studenti la valutazione si baserà esclusivamente sulla prova di esame scritta.
L'esame (3 ore) è scritto e si articola in 2 sezioni.
I “Short Answer” (5 domande a risposta aperta con risposte di almeno 12-15 righe su testi e autori)
II “Essay Question” (breve saggio – una pagina - su argomento proposto)
L'esame è in lingua inglese.
Lo studente/la studentessa dovrà dimostrare di conoscere in modo approfondito gli autori e i testi proposti oltre al loro contesto culturale. Si valuterà la capacità dello studente/la studentessa di analizzare, contestualizzare un testo letterario padroneggiando anche questioni e approcci teorici.
Si valuterà anche la competenza della lingua inglese.