CODICE 65281 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 6 cfu anno 1 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-37) - GENOVA 6 cfu anno 1 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-38) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/21 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: LETTERATURA E CULTURA POLACCA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento sarà diviso in due parti: 6 CFU: 36 ore di insegnamento frontale 9 CFU: 52 ore di insegnamento frontale Le prime 36 ore saranno dedicate al tema monografico, ovvero i rapporti letterari e culturali fra Italia e Polonia, la seconda sarà costituita da un panorama antologico della letteratura polacca dalla fine dell'Ottocento a oggi. Il nucleo centrale dell'insegnamento da 6 CFU sarà costituito da quattro incontri via Teams con autori in italiano che hanno scritto di tematiche polacche OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento si prefigge di approfondire gli aspetti essenziali del patrimonio culturale e letterario polacco attraverso una riflessione che tenga conto delle più recenti acquisizioni della storiografia e critica letteraria. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso, gli studenti debbono essere in grado di orientarsi e comprendere la letteratura polacca del Novecento, in particolare per quanto riguarda le tematiche generali dell’insegnamento. Dovranno conoscere almeno nelle grandi linee la complessa storia geo-politica della Polonia del secolo scorso. Avranno inoltre acquisito una prima conoscenza delle tecniche traduttorie dal polacco in italiano e saranno in grado, tramite il lavoro di gruppo e l’ausilio di supporti on line, di effettuare semplici traduzioni da testi letterari. Saranno in grado di commentare, fornendo adeguati riferimenti storici e critici, almeno due dei testi oggetto di approfondimento (uno di autore in italiano, uno di autore in polacco) MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali. Lettura, spiegazione e commento in classe di alcuni dei testi principali. Almeno una volta nel corso del semestre si chiederà agli studenti di preparare in piccoli gruppi di due-tre persone un breve commento su uno degli argomenti trattati e di esporlo al resto della classe. Prima dell’esame finale, gli studenti prepareranno una tesina scritta su un argomento a scelta fra quelli trattati, applicando con rigore le norme redazionali fornite PROGRAMMA/CONTENUTO Questo insegnamento si inserisce nel progetto di ricerca “MemWar. Memorie delle guerre e dei traumi del XX secolo” del Dipartimento LCM (https://memwarunige.hypotheses.org/). Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare al laboratorio teatrale sulla memoria delle guerre (per info e iscrizioni https://corsi.unige.it/8740/news/5566-laboratorio-teatrale-narramondo-per-progetto-memwar). La partecipazione al laboratorio teatrale dà diritto a 3 CFU. Parole chiave dell’insegnamento: Memoria: Memoria colturale; Memoria individuale; Memoria collettiva; Memoria condivisa, Postmemory; Luoghi di memoria; Testi culturali *** Scopo dell'insegnamento è presentare agli studenti una panoramica della letteratura polacca del Novecento usando come file conduttore il tema dei rapporti culturali fra Italia e Polonia, del modo in cui i rispettivi paesi vengono presentati al di fuori del proprio contesto linguistico, l'uso o meno di stereotipi e immagini standard L'insegnamento sarà diviso in due parti: 6 CFU: 36 ore di insegnamento frontale 9 CFU: 52 ore di insegnamento frontale Le prime 36 ore saranno dedicate al tema monografico, ovvero i rapporti letterari e culturali fra Italia e Polonia, la seconda sarà costituita da un panorama antologico della letteratura polacca dalla fine dell'Ottocento a oggi. Il nucleo centrale dell'insegnamento da 6 CFU sarà costituito da quattro incontri via Teams con autori in italiano che hanno scritto di tematiche polacche, sia da un punto di vista autobiografico che di studio. In ordine alfabetico, incontreremo: Francesco M. Cataluccio; Wlodek Goldkorn, Helena Janeczek, Krystyna Jaworska. Da parte polacca, ci concentreremo sulle opere di Iwaszkiewicz, Milosz, Herbert, Herling-Grudzinski, ovvero gli autori del Novecento che più hanno scritto del nostro paese. Si presenterà quindi una visione multiforme e interculturale dei rapporti fra i due popoli e i due paradigmi culturali. Sia nella prima che nella seconda parte dell'insegnamento alcune ore verranno dedicate a tracciare il panorama storico/politico all'interno del quale sono situate le opere degli autori presi in considerazione. TESTI/BIBLIOGRAFIA MANUALI Storia della Letteratura Polacca a cura di Luigi Marinelli, Einaudi 2004, da p. 324 alla fine LETTURE OBBLIGATORIE Almeno tre dei seguenti volumi: Cataluccio F.M., Vado a vedere se di là è meglio, Sellerio, Palermo, 2010 Cataluccio F.M., Chernobyl, Sellerio, Palermo, 2011 Goldkorn W.,, Il bambino nella neve, Feltrinelli, Milano, 2016 Goldkorn W., L’asino del Messia, Feltrinelli, Milano, 2019 Janeczek. H. Le rondini di Montecassino, Guanda, Parma, 2010 Janeczek, H. Lezioni di tenebra, Guanda. Parma, 2011 Jaworska K., Dalla deportazione all’esilio. Percorsi nella letteratura polacca della Seconda guerra mondiale, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2019 Si leggerà di Dario Prola "Spossato dalla bellezza". L'Italia nella scrittura di Jaroslaw Iwaszkieiwcz, Ediizoni dell'Orso, Alessandria, 2018. LETTURE FACOLTATIVE Brevi letture a scelta tratte dai seguenti volumi (da concordare con la docente) Leśmian B., Lo stelo del tempo, trad. di S. Bruni, Austeria, Cracovia-Budapest, 2019 Schulz B., Le botteghe color cannella, trad. di A. Vivanti, Einaudi, Torino, 2008 Tuwim J., Il ballo all’opera, trad. di M. Vanchetti, Livello 4, Roma 2009 Tuwim J., Noi ebrei polacchi, a cura di G. Tomassucci, Livello 4, Roma 2009 Nałkowska Z., Senza dimenticare nulla, trad. di B. Meriggi, L’ancora del mediterraneo, Napoli, 2006 Gombrowicz W., Trans-Atlantico, trad. Di R. Landau, Feltrinelli, Milano, 1971, ried. 2005. Szymborska W., La gioia di scrivere. Tutte le poesie 1945-2009, a cura di P. Marchesani, Adelphi, Milano, 2009. Miłosz Cz., Poesie, trad. di Pietro Marchesani, Adelphi, Milano 1996 Herbert Z., Rapporto dalla città assediata, trad. di P. Marchesani, Adelphi, Milano 1993 Herling Grudziński G., Un mondo a parte, trad. di G. Magi riveduta dall’autore, in G. Herling, Etica e letteratura. Testimonianze, diario, racconti,cura di K. Jaworska, Mondadori, Milano, 2019, pp. 9- 350. Grynberg H., La guerra degli ebrei, trad. di L. Quercioli, E/O, Roma, 1999 Grynberg H., Vittoria, trad. di L. Quercioli, Lithos, Roma, 2013 Wat A., Il mio secolo. Memorie e discorsi con Cz. Miłosz, a cura di L. Marinelli, Sellerio, Palermo, 2013. Tokarczuk O.,I vagabondi, trad. di B. Delfino, Bompiani, Milano, 2019 Singer I.B., I racconti, a cura di A. Cavaglion, Mondadori (Meridiani), Milano, 1998 Prima di accedere all’esame, con almeno una settimana di anticipo, tutti gli studenti, frequentanti e non, dovranno preparare una tesina, di una o due cartelle, su uno dei temi dell'insegnamento, seguendo le indicazioni del file Norme per tesi e tesine reperibile nella Pagina Docente DOCENTI E COMMISSIONI LAURA QUERCIOLI Ricevimento: Il ricevimento della Prof. Quercioli si svolgerà via Teams presumibilmente nei seguenti orari: martedì 17,30-18,30 giovedì 13,00-14,00 e comunque a richiesta degli studenti. Si prega di contattare sempre la docente per email o cellulare per conferma, o per stabilire eventuali orari alternativi LEZIONI INIZIO LEZIONI Dopo il 28.09.2020 Orari delle lezioni LETTERATURA E CULTURA POLACCA MOD.1 LETTERATURA E CULTURA POLACCA MOD.1 ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame orale permetterà di valutare la capacità dello studente di mettere in reazione fra loro i vari temi trattati nel corso del modulo. Nel corso dell’esame, che prevede domande aperte e riscontri sull’intero programma trattato, saranno valutate la qualità dell’esposizione, l’utilizzo corretto del lessico (in particolare in relazione ai movimenti letterari e alle correnti di pensiero studiate), la capacità di orientamento critico e temporale. È inoltre ovviamente valutata la frequenza e la partecipazione attiva alle lezioni e alle conferenze, che del modulo costituiscono parte integrante. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Lo studente dimostrerà di aver assimilato il programma, di aver acquisito le conoscenze di base erogate nel corso del semestre, di essere in grado di elaborare un breve discorso sia sull'argomento a piacere che su quelli richiesti e di commentare i testi studiati nel corso dell’insegnamento, collocandoli nel contesto storico e culturale polacco. La frequenza e la partecipazione attiva alle lezioni non solo faciliteranno il percorso di esame ma verranno anche valutate nel punteggio finale. Sarà valutata e discussa la tesina presentata prima dell'esame Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 28/01/2021 14:00 GENOVA Orale 11/02/2021 11:00 GENOVA Orale 21/06/2021 11:00 GENOVA Orale 16/07/2021 11:00 GENOVA Orale 15/09/2021 11:00 GENOVA Orale 01/10/2021 11:00 GENOVA Orale