CODICE 55418 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 12 cfu anno 1 FARMACIA 8452 (LM-13) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) IMMUNOLOGIA (LM) 64184 FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) MICROBIOLOGIA E IGIENE (C.I.)(LM FAR) 64548 FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) BOTANICA FARMACEUTICA 80317 FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) FARMACOLOGIA GENERALE E TOSSICOLOGIA (C.I.) 80324 FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) PATOLOGIA GENERALE (FAR)(LM) 64187 FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) FISIOLOGIA GENERALE (FAR)(LM) 60808 FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA (LM FAR) 80327 FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) FARMACOGNOSIA E FARMACOVIGILANZA (C.I.) 80328 MODULI Questo insegnamento è composto da: BIOLOGIA ANIMALE (MODULO)(FAR)(LM) BIOLOGIA VEGETALE (MODULO)(FAR)(LM) MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Per la parte di Biologia Animale il corso si prefigge di fornire allo studente le nozioni fondamentali riguardo alla struttura e funzioni della la cellula sia come unità funzionale autonoma che come parte di strutture di maggiore ordine di grandezza. Per la parte di Biologia Vegetale il corso si prefigge di fornire le conoscenze di base sugli organismi vegetali, propedeutiche allo studio delle droghe e dei principi attivi di origine vegetale che verrà affrontato in corsi successivi. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Per la parte di Biologia Animale gli obiettivi sono: fornire i concetti fondamentali della biologia attraverso lo studio morfologico e funzionale degli organismi viventi e dei loro costituenti; fornire gli elementi fondamentali della genetica e della biologia molecolare. Per la parte di Biologia Vegetale gli obiettivi sono: fornire i concetti di base dell'evoluzione e classificazione degli organismi vegetali, dell'autotrofia ed eterotrofia; fornire una visione morfo-funzionale degli organismi vegetali comparandoli con quelli animali; definire struttura e funzioni della cellula vegetale e consentire la comprensione del metabolismo delle piante e la loro importanza nel setore farmaceutico. Si rimanda alla scheda informativa di ciascun modulo (Biologia Vegetale: #55416; Biologia Animale: #55417) per informazioni più detttagliate. DOCENTI E COMMISSIONI PAOLO GIORDANI PAOLO GIANNONI Ricevimento: Il docente riceve preferenzialmente gli studenti il Martedì, dalle ore 09:00 alle ore 11:00, presso la Sezione di Biologia, Dipartimento di Medicina Sperimentale, ingresso Via Pastore 3 o ingresso C.so Europa 30, piano secondo. Tuttavia è vivamente consigliabile richiedere in ogni caso un appuntamento, contattando il docente via mail: paolo.giannoni@unige.it o per via telefonica al numero 01035338201. Qual'ora necessario, anche la fase di ricevimento studenti potrà essere svolta in remoto, mediante connessioni di rete concordate tra docente e studente. Commissione d'esame PAOLO GIANNONI (Presidente) PAOLO GIORDANI (Presidente) RODOLFO QUARTO ESAMI Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 07/04/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 22/06/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 09/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 23/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 17/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 28/01/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale 14/02/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale 01/04/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 07/04/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 22/06/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 23/06/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 07/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 09/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 23/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 26/07/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 03/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 17/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 17/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale 25/01/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale 28/01/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale 14/02/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale 22/02/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale