CODICE | 72401 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 6 cfu al 1° anno di 8734 INGEGNERIA GESTIONALE (LM-31) SAVONA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-IND/17 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | SAVONA (INGEGNERIA GESTIONALE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso analizza gli aspetti metodologici della gestione attraverso l'utilizzo di tecniche dell'Analisi della Varianza, della Progettazione degli Esperimenti con particolare riferimento all'applicazioni con simulatori di tipo discreto e stocastico.
Lezioni frontali alternate a esercitazioni in laboratorio su casi reali
- Progetti DOE e RSM per la costruzione di metamodelli di regressione ottimali: progetto fattoriale, progetto composto centrale, progetto a facce centrate
- Teoria della regressione: Elementi di base, Test doppio di Fisher, Ortogonalità, Varianza ottimale, Ruotabilità, Banda di errore, intervallo di confidenza, intervallo di previsione
- Modelli di simulazione discreta e stocastica: Principi di modellizzazione, Principali tool di modellizzazione, Validazione analogica e statistica tramite analisi dell'evoluzione dell'MSPE
Douglas C. Montgomery, Design and Analysis of Experiments, 8th Edition, Wiley
Raymond H. Myers, Douglas C. Montgomery, Christine M. Anderson-Cook, Response Surface Methodology: Process and Product Optimization Using Designed Experiments, 4th Edition, Wiley
Dispense del corso
LUCIA CASSETTARI (Presidente)
FABIO SALVATORE CURRO'
STEFANO SACCARO
MARCO MOSCA (Presidente Supplente)
Lezioni frontali alternate a esercitazioni in laboratorio su casi reali
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Registrazione, Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
18/02/2021 | 09:30 | SAVONA | Esame su appuntamento | |
17/09/2021 | 09:30 | SAVONA | Esame su appuntamento |