Salta al contenuto principale della pagina

MODULO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE FEM

CODICE 60142
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 6 cfu al 2° anno di 9269 INGEGNERIA MECCANICA - PROGETTAZIONE E PRODUZIONE(LM-33) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/14
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il modulo di progettazione strutturale FEM si propone di addestrare alla soluzione di problemi di progettazione strutturale dinamica attraverso strumenti di calcolo computerizzato. Stimolare la scelta ragionata di idonei modelli che consentano il minimo dispendio di risorse computazionali.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni ed esercitazioni in aula informatica

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Metodi matriciali per l’analisi di strutture ad elementi discreti (travature reticolari e telai). I fondamenti del metodo degli elementi finiti : funzioni di forma, criteri di convergenza, stima dell’errore di approssimazione. Panoramica sui più comuni tipi di elementi bi e tridimensionali : basi teoriche ed esempi applicativi. Generazione della maglia di elementi in modo diretto ed in modo automatico, impiegando tipici strumenti algoritmici per il controllo della qualità e della densità di mesh. Criteri di discretizzazione di un continuo bi e tridimensionale. Problemi di dinamica strutturale, conduzione termica e di ottimizzazione strutturale risolti tramite modellazione ad elementi finiti. Esempi di calcolo strutturale e termico svolti con l’impiego del codice ANSYS

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Appunti alle lezioni distribuiti dal Docente e qualunque testo sul metodo degli elementi finiti   (ad esempio : O. C. Zienkiewicz,  “The finite element method” - III Ed. , McGraw Hill , London)

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ALESSANDRO REBORA (Presidente)

    ALERAMO LUCIFREDI

    MARGHERITA MONTI

    ROBERTO RAZZOLI

    ELENA RIZZETTO

    PAOLO SILVESTRI

    LUIGI CARASSALE (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Esame in aula informatica con soluzionie di problemi termo-strutturali utilzzando il codice ANSYS

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    08/01/2021 15:00 GENOVA Orale
    08/02/2021 15:00 GENOVA Orale
    29/03/2021 16:00 GENOVA Orale
    10/06/2021 15:00 GENOVA Orale
    05/07/2021 15:00 GENOVA Orale
    06/09/2021 15:00 GENOVA Orale

    ALTRE INFORMAZIONI

    Propedeuticità :

    Nessuna, oltre ai requisiti necessari per l’ammissione alla Laurea Magistrale