Salta al contenuto principale della pagina

SISTEMI DI MISURA

CODICE 94776
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 9269 INGEGNERIA MECCANICA - PROGETTAZIONE E PRODUZIONE(LM-33) - LA SPEZIA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/12
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • LA SPEZIA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Sviluppare capacità di progettazione dei sistemi di misura, dalla selezione dei componenti e delle architetture, alla programmazione del software di acquisizione, elaborazione e controllo. Misure di moto generale e locale, di forze e di fenomeni sonori

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni forntali integrate con attività di laboratorio svolte in gruppi di studenti.

     

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Criteri generali per lo studio dei sistemi di misura. Criteri e componenti per il condizionamento dei segnali di ingresso: alimentatori, oscillatori, amplificatori per strumentazione, trasmissione del segnale in tensione e corrente, criteri di interfacciamento. Moduli di acquisizione dati. Archiettura dei sistemi di misura. Acquisizione dati: programmazione (in LabView®) e gestione della acquisizione dati, per monitoraggio e per controllo. Elaborazione dei segnali di misura: tecniche di analisi spettrale, filtri di misura digitali (cenni). Reti per strumentazione; controllo remoto di strumenti di misura. Architetture dei sistemi di misura digitali.

    Progettazione e realizzazione di un servomeccanismo di posizione e di un sistema per il monitoraggio remoto delle vibrazioni.

    Misure di moto generale e locale (posizione, velocità e accelerazione), di forze, di momenti e di fenomeni sonori. Microsensori. Esempi di applicazioni.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Diverso materiali, tra cui le slides delle lezioni, sono disponibili su aulaweb.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FRANCESCO CRENNA (Presidente)

    VITTORIO BELOTTI

    GIANCARLO CASSINI

    MARGHERITA MONTI

    GIOVANNI BATTISTA ROSSI

    MARTA BERARDENGO (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Esame orale, previo superamento di una prova scritta di ammissione. Nel colloquio gli studenti presentano una relazione progettuale relativa ad attività svolta in laboratorio.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    08/01/2021 14:00 LA SPEZIA Orale
    08/01/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto
    22/01/2021 14:00 LA SPEZIA Orale
    22/01/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto
    15/02/2021 14:00 LA SPEZIA Orale
    15/02/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto
    09/06/2021 14:00 LA SPEZIA Orale
    09/06/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto
    30/06/2021 14:00 LA SPEZIA Orale
    30/06/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto
    19/07/2021 14:00 LA SPEZIA Orale
    19/07/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto
    13/09/2021 14:00 LA SPEZIA Orale
    13/09/2021 14:00 LA SPEZIA Scritto