Salta al contenuto principale
CODICE 65831
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE AGR/12
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire le conoscenze specialistiche per progettare e realizzare interventi di cura delle malattie, di rinvigorimento della fisiologia della pianta. Apprendimento dei metodi di monitoraggio fitostatico, delle tecniche di consolidamento e messa in sicurezza di alberi monumentali in giardini storici.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Acquisizione dei fondamenti per il riconoscimento delle principali malattie delle piante monumentali, in modo particolare delle malattie del legno. Fornire le conoscenze sulle tecniche di cura e restauro delle piante monumentali e della componente botanica dei giardini storici.

MODALITA' DIDATTICHE

Il modulo sarà organizzato in poche ore di lezione frontale, funzionali ad assimilare i principi per la progettazione di interventi di conservazione degli alberi, e in tutoraggio per quanto attiene agli aspetti vegetazionali nella parte relativa al progetto di restauro.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
I regolamenti del verde pubblico e privato
Gli alberi di pregio e monumentali
Le malattie delle piante monumentali
I processi di degradazione del legno e le carie
Ecologia e riconoscimento dei principali funghi agenti di carie
I principali interventi ordinari e straordinari per la cura dell’albero
Potatura dell’albero a senescenza avanzata
La protezione delle ferite
Dendrochirurgia curativa
Consolidamenti degli alberi e dendrochirurgia preventiva
Il Visual Tree Assessment (VTA)
Progetto di restauro di un giardino

TESTI/BIBLIOGRAFIA

- Dispense del docente.
- Peter Klug, 2007. La cura dell'albero in città. Blu Edizioni s.r.l., pp. 191.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARIA ADRIANA GIUSTI (Presidente)

DAVIDE CANONE

GUGLIELMO GIANNI LIONE

PAOLO GONTHIER (Presidente Supplente)

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame consisterà in una verifica orale relativa ad un progetto di restauro.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
01/02/2021 09:00 TORINO Orale
01/02/2021 09:00 TORINO Orale
15/02/2021 09:00 TORINO Orale