Salta al contenuto principale della pagina

GEOGRAFIA UMANA

CODICE 66887
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 10841 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (L-19) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-GGR/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE 8750 (coorte 2020/2021)
    • GEOGRAFIA SOCIALE 72182
    • GEOGRAFIA INTERCULTURALE 63625
    • SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (coorte 2020/2021)
    • GEOGRAFIA SOCIALE 72182
    • GEOGRAFIA INTERCULTURALE 63625
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il modulo intende fornire conoscenze teoriche nel settore della dimensione pedagogica, sulla base delle valenze educative della geografia umana. Saranno illustrati alcuni modelli di rappresentazione del territorio,  saranno approfondite problematiche legate alla migliore conoscenza della società in cui viviamo e verranno illustrate le fonti e gli strumenti didattici per la gestione e valutazione di percorsi formativi. 

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Fornire la conoscenza di attività umane ed espressioni della cultura in relazione alla riflessione antropologica sui fattori geografici, in prospettiva multiculturale.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte e lo studio individuale consentiranno allo studente di acquisire adeguate conoscenze riguardanti gli strumenti principali della geografia umana. Tali competenze permetteranno allo studente di sviluppare capacità critiche al riguardo delle principali categorie concettuali della geografia.

    MODALITA' DIDATTICHE

    L'insegnamento si compone di lezioni frontali per un totale di 36 ore. E' previsto l'utilizzo di supporti multimediali.

    .

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Saranno presentati i principali modelli di rappresentazione dei fenomeni geografici, nonché fornita una base relativa alle rappresentazioni dello spazio, dalle origini alla contemporaneità.

    - Verranno analizzati in profondità i principali concetti relativi alla geografia umana, al rapporto tra geografia umana e geografia culturale, ai movimenti di popolazione, alle caratteristiche della popolazione mondiale, alle strutture economiche territoriali (settori di attività economica), ai sistemi urbani ed alle strutture urbane.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Rappresentazioni del mondo: le slides utilizzate durante le lezioni e altro materiale didattico saranno disponibili su aul@web (materiali di cartografia in pdf).

    J.D. Fellmann, M.D. Bjelland, A. Getis, J. Getis, Geografia Umana, Milano, McGraw-Hill, 3° ed. febbraio 2016, ISBN: 9788838615467. Capitoli Capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 10, 12.

    Agli studenti  è richiesto lo studio di tutti i materiali presenti su aula web.

    Non esiste differenziazione tra studenti frequentranti e non frequentanti.

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARINA MARENGO (Presidente)

    ENRICO BERNARDINI (Presidente Supplente)

    AUGUSTA MOLINARI (Presidente Supplente)

    MICHELA BADII (Supplente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    settembre 2019

    Orari delle lezioni

    GEOGRAFIA UMANA

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame è esclusivamente scritto nei primi tre appelli dell'anno accademico (gennaio-febbraio). Gli altri appelli potranno essere orali.

     

     

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni. La verifica  ha il compito di verificare che lo studente abbia appreso ad utilizzare le principali categorie concettuali della geografia umana, nonché acquisito lo specifico vocabolario scientifico.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    13/01/2021 09:00 GENOVA Scritto
    29/01/2021 09:00 GENOVA Scritto
    12/02/2021 09:00 GENOVA Scritto
    21/05/2021 09:00 GENOVA Scritto
    11/06/2021 09:00 GENOVA Scritto
    25/06/2021 09:00 GENOVA Scritto
    16/07/2021 09:00 GENOVA Scritto
    10/09/2021 09:00 GENOVA Scritto

    ALTRE INFORMAZIONI

    Si invitano gli studenti a consultare la pagina dell’insegnamento (http://www.aulaweb.unige.it/) dove saranno pubblicate tutte le informazioni e i materiali didattici.