Il laboratorio propone un percorso co-costruito a partire dagli interessi de* partecipanti, non focalizzato sull'acquisizione nozionistica e passiva della competenza grammaticale, ma ad acquisire consapevolezza dell'importanza della competenza pragmatica e comunicativa nell'apprendimento di una lingua straniera, affine per la maggior parte de* partecipanti al laboratorio.
Un lavoro svolto in autonomia attraverso i siti in rete che permette allo studente di acquisire e consolidare le basi fondamentali della lingua al fine di poter esprimersi con un linguaggio autentico
Acquisire, consolidare o approfondire conoscenze, competenze e abilità legate alla lingua spagnola nelle sue diverse varietà e ricchezza, con particolare riferimento a competenze e abilità di specifico interesse del gruppo.
Realizzare un'esperienza di mediazione e di autovalutazione che sia di particolare utilità per l'acquisizione di competenze linguistiche espresse attraverso alcune soft skills, come lavorare in un ambiente collaborativo e, laddove possibile, multiculturale.
Si auspica che al termine del laboratorio * partecipanti avranno acquisito competenze e abilità in lingua spagnola, soprattutto in materia di competenza comunicativa, funzioni sociali e mediazione e avranno realizzato un'esperienza positiva di apprendimento di una lingua straniera, non particolarmente focalizzata sugli aspetti morfosintattici.
Non ve ne sono.
Si auspica una modalità mista, con incontri in presenza e altri sincroni su un canale dedicato Teams. Laddove non fosse possibile la modalità in presenza, l'intero laboratorio sarà tenuto in modalità sincrona, con lavori di gruppo asincroni.
Il contenuto sarà costruito in base a* interessi del gruppo, senza perdere di vista gli obiettivi espressi sopra.
Saranno indicati in base ai contenuti e agli interessi espressi dal gruppo.
Ricevimento: Mandare una mail a mara.morelli@unige.it per appuntamenti.
MARA MORELLI (Presidente)
PAOLO PERO
GLORIA JULIETA ZARCO (Presidente Supplente)
A novembre 2020, data da definire.
Iscriversi al laboratorio, inviando una mail a mara.morelli@unige.it
Il laboratorio non prevede esame.