Durante il tirocinio del III anno, lo studente deve essere in grado di individuare ed attuare interventi assistenziali ed educativi rivolti alla persona in settori specialistici(area critica, area psichiatrica e area geriatrica ), in ambito ambulatoriale e domiciliare.
- Gestire il paziente in condizioni critiche e la relazione con i famigliari e/o il care giver
- Assistere la persona nel rispetto delle norme etiche e deontologiche
- Predisporre un piano di assistenza individualizzato sulla base delle conoscenze scientifiche apprese in area critica, psichiatrica e geriatrica
- Predisporre un piano di educazione e riabilitazione individualizzato sulla base delle conoscenze scientifiche apprese sui principali problemi prioritari di salute in area critica, psichiatrica e geriatrica
- Utilizzare gli strumenti informatici del contesto clinico
- Individuare le priorità assistenziali in un paziente critico e gestire le complicanze
- Garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche
Fase propedeutica al tirocinio
- Attività di laboratorio con simulazioni in ambiente protetto
- Check list per l’apprendimento delle competenze gestuali e griglie di osservazione per l’apprendimento delle competenze relazionali
- Elaborazione di un portfolio relativo agli obiettivi del I anno di corso
Fase di apprendimento clinico guidato
Linee Guida Ministeriali
P. Benner et all “Formazione Infermieristica” a cura di L. Sasso ,A. Bagnasco, Edra Editore,Milano 2015
Lynda J. Carpenito-Moyet “Manuale tascabile delle diagnosi infermieristiche” Casa editrice Ambrosiana 2006
Lynda J. Carpenito : “Diagnosi Infermieristiche: applicazione alla pratica clinica” ” Casa editrice Ambrosiana 2015
P. Lynn “un approccio al processo del nursing” Piccin 2015
P. Lynn : “Manuale di tecniche e procedure infermieristiche di Taylor. Un approccio al processo del nursing” Piccin 2015
Brunner Suddarth “ Infermieristica medico chirurgica vol.1 e 2” Casa editrice Ambrosiana 2017
Loredana Sasso, Annalisa Silvestro, Gennaro Rocco, Laura Tibaldi, Fabrizio Moggia “Infermieristica in area critica” Mc Graw Hill,Milano 2012
Discussione casi clinici
Valutazione: media ponderata tra le schede di valutazione dell’attività clinica e casi clinici discussi