CODICE | 67986 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/36 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Informazioni generali sul ruolo dell’Infermiere nell’ambito della diagnostica radiologica, specialità in continua evoluzione.
L’insegnamento si pone l’obiettivo di Informazioni generali sul ruolo dell’Infermiere nell’ambito della diagnostica radiologica, specialità in continua evoluzione.
Il corso si pone inoltre l’obiettivo di :
- fornire agli studenti le nozioni base in materia di tecniche di diagnostica per immagini;
- fornire agli studenti una generale comprensione dei ruoli di ciascun componente del team (medico, TSRM, infermiere) con cui dovrà svolgere la propria attività;
- introdurre le tematiche relative alle varie metodiche di diagnostica per immagini - far acquisire agli studenti la capacità di comprendere il loro ruolo in ognuna delle metodiche stesse.
- sviluppare negli studenti la capacità di gestire da un punto di vista infermieristico le varie diagnostiche radiologiche, le conoscenze in materia di TC, RM, ETG, radiologia interventistica e le competenze da acquisire per ogni singola metodica.
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
L’insegnamento richiede una minima conoscenza di base sulle varie metodiche di diagnostica per immagini, principi base della fisica, conoscenza un po’ più approfondita rispetto alle precedenti di anatomia umana.
Lezioni interattive con proiezioni di slides.
Lezioni da effettuarsi nelle varie diagnostiche radiologiche per una conoscenza “diretta “ delle apparecchiature e dispositivi utilizzati.
Ecografia: concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione di biopsie ecoguidate;
Tomografia computerizzata; concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione di indagini con mezzo di contrasto e di biopsie TC-guidate;
Esami con contrasto endoluminale: concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione dell’indagine stessa;
Risonanza magnetica: concetti generali, ruolo dell’infermiere nell’esecuzione di indagini che prevedono l’utilizzo di mezzo di contrasto, controindicazioni alle indagini RM.
Angiografia: concetti generali, ruolo dell’infermiere nell’esecuzione di indagine angiografiche sia a scopo diagnostico che terapeutico.
Il materiale didattico è fornito dal docente e disponibile anche online nella homepage del corso integrato.
I semestre
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla.
Per accedere all'esame in presenza in aula informatica, occorre aver completato il corso su AulaWeb INFERMIERISTICA NELL'ASSISTENZA AL PAZIENTE CHIRURGICO - 67983 e aver conseguito il relativo badge di frequenza
Prima dell’esame finale scritto con quiz a risposta multipla che comprende tutte la materie del corso integrato, viene dedicata una lezione (o parte di essa) per verificare l’apprendimento generale di quanto proposto nelle lezioni precedenti: questa verifica viene svolta in maniera orale, colloquiale, formulando domande “random” sul programma, spesso su argomenti più ostici, a richiesta degli stessi studenti che hanno possibilità di rispondere, chiarire i dubbi e affrontare meglio la preparazione all’esame del corso integrato.
Quanto supra viene verificato In maniera diretta e immediata, avendo la possibilità di colmare eventuali lacune nella preparazione all’esame finale del corso integrato.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
29/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
22/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
21/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
14/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online | |
28/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Test al computer con accettazione online |
Nel corso delle lezioni e soprattutto in occasione della visita alle varie diagnostiche, è prevista l’interazione con il personale infermieristico che è a disposizione per mostrare “dal vivo“ ciò che accade in una diagnostica radiologica e rispondere alle domande degli studenti che saranno i loro futuri “colleghi”.