Introduzione al concetto di salute e malattia con particolare attenzione alle determinanti della salute; presentazione del modello biopsicosociale; analisi dei principali meccanismi di difesa e del rapporto corpo ed immagine corporea.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di fornire agli studenti una generale comprensione del concetto di salute e di malattia con particolare attenzione alle determinanti della salute e ai principali meccanismi di difesa da parte degli operatori sanitari verso la malattia.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali con slide
Concetto di salute e malattia con particolare attenzione alle determinanti della salute
Presentazione del modello bio-psico-sociale
Meccanismi di difesa e rapporto corpo ed immagine corporea.
“Rossi N. (2004) Psicologia Clinica per le professioni sanitarie”
I semestre
PSICOLOGIA GENERALE II
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla, su supporto informatico
Per accedere all'esame in presenza in aula informatica, occorre aver completato il corso su AulaWeb INFERMIERISTICA NELL'ASSISTENZA AL PAZIENTE CHIRURGICO - 67983 e aver conseguito il relativo badge di frequenza
Attraverso i quiz a risposta multipla si intende verificare la presenza di un sufficiente livello di conoscenza delle principali problematiche clinico-assistenziali del paziente chirurgico