Salta al contenuto principale
CODICE 68046
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/40
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Lo studente deve acquisire le conoscenze per:

  • prevenire l’insorgenza delle gravidanze a rischio
  • identificare una patologia nel percorso nascita ( gravidanza, parto,puerperio )
  • garantire un approccio assistenziale adeguato alla donna

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Lo studente deve acquisire le conoscenze per:

 

  • prevenire l’insorgenza delle gravidanze a rischio
  • identificare una patologia nel percorso nascita ( gravidanza, parto,puerperio )
  • garantire un approccio assistenziale adeguato alla donna

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Lo studente deve acquisire i concetti relativi

  • alla prevenzione della gravidanza a rischio
  • al processo di assistenza ostetrica alle gravidanze con patologie
  • all’approccio assistenziale adeguato alla patologia in atto

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Emorragie del secondo-terzo trimestre

  • minaccia p.p
  • placenta previa
  • distacco di placenta
  • priorità degli atti assistenziali

Preeclampsia

  • segni e sintomi relativi all’emergenza-urgenza
  • priorità degli atti assistenziali

Nefropatie

  • pianificazione degli esami batteriologici, ematochimici  e strumentali correlati all’alterazione della funzione e/o infezioni delle vie urinarie
  • concetto del bilancio idroelettrolitico

 

Diabete

  • principali indagini in campo diabetologico:

glicemia basale

profilo glicemico

curva da carico normale

minicurva

valutazione della glicemia periferica DTX

Cardiopatie

  • conduzione in gravidanza
  • espletamento del  parto

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Pescetto, De Cecco, Ragni. Ginecologia ed ostetricia Ed SEU

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MATILDE CANEPA (Presidente)

VIRGINIA MICHELERIO (Presidente)

MASSIMO CORDONE

LUCA ANTONIO RAMENGHI

GIOVANNA RAZETO

CLAUDIA MASSAROTTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Vedi calendario su Aulaweb

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lo studente deve dimostrare di saper gestire un caso clinico patologico

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
27/01/2021 12:00 GENOVA Orale
17/02/2021 12:00 GENOVA Orale
22/06/2021 12:00 GENOVA Orale
21/07/2021 12:00 GENOVA Orale
15/09/2021 12:00 GENOVA Orale