Salta al contenuto principale della pagina

PEDAGOGIA GENERALE E PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE DELLA SALUTE

CODICE 67812
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 1 cfu al 1° anno di 9278 OSTETRICIA(L/SNT1) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Introduzione all’infermieristica ed all’assistenza alla persona, definizione delle principali cause di patologia e di morte, introduzione del concetto di prevenzione e al concetto di nursing.

    Inoltre il Corso si focalizza sul concetto di bisogno del bambino e della sua famiglia ed introduce il processo di assistenza infermieristica e ostetrica

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Conoscere le manovre base della semeiotica medica. Identificare e applicare gli interventi assistenziali infermieristici, identificare le principali responsabilità dell'ostetrica nella prevenzione e riconoscere i fattori di rischio. Promuovere stili di vita sani attivando processi educativi nella promozione alla salute del singolo e della collettività. Promuovere la personalizzazione dell'assistenza orientata al paziente e alla famiglia. Acquisire nozioni di educazione terapeutica al paziente e al care giver.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Identificare i fattori di rischio nella popolazione e promuovere stili di vita sani.

    Attivare processi educativi rivolti alla persona e alla famiglia attraverso l’educazione terapeutica.

    Riconoscere gli elementi del processo educativo rivolto alla persona sana, malata e alla famiglia.

    Descrivere i principi e valori fondanti il codice deontologico.

    Identificare le diagnosi infermieristiche/postetriche e il processo di nursing.

    Delineare le caratteristiche delle scale di valutazione nell’identificazione dei problemi assistenziali.

    Riconoscere ed identificare i bisogni del bambino e della famiglia

    Conoscere e descrivere le fasi del processo di assistenza infermieristica e ostetrica

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni online

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • I problemi prioritari di salute PPS analisi e contestualizzazione
    • Aspetti etici e deontologici della professione infermieristica: il Codice deontologico, le principali responsabilità etiche
    • I principi di base della metodologia scientifica e le fasi del processo di pianificazione assistenziali
    • Introduzione alla disciplina del Nursing 

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Badon P., ZampieronA.,:”Procedure infermieristiche in pediatria”Casa Editrice Ambrosiana ((prima edizione: ottobre 2010) da utilizzare nel triennio

    -  M. Koloroutis Cure  Basate  sulla  relazione-  Un modello per trasformare la pratica clinica – Casa Editrice Ambrosianada utilizzare nel triennio

    BIBLIOGRAFIA PER APPROFONDIMENTI:


    L.White, G.Duncan, W.Baumle “Fondamenti di Infermieristica” – volume secondo –seconda edizione EdizioneEdiSES

    Ulteriore bibliografia sarà indicata dai singoli docenti

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARTA AMISANO (Presidente)

    ANNAMARIA BAGNASCO

    ALESSANDRA GOBBI

    GIANCARLO ICARDI

    CLAUDIA MASSAROTTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Vedi calendario pubblicato su aulaweb

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Scritto

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Quiz a risposta multipla

    Le domande del quiz sono sviluppate con la finalità di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base sulle tematiche affrontate 

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    14/01/2021 11:00 GENOVA Scritto + Orale
    11/02/2021 11:00 GENOVA Scritto + Orale
    10/06/2021 11:00 GENOVA Scritto + Orale
    08/07/2021 11:00 GENOVA Scritto + Orale
    09/09/2021 11:00 GENOVA Scritto + Orale