Salta al contenuto principale della pagina

FISIOPATOLOGIA GENERALE

CODICE 67910
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - GE SAN MARTINO
  • 1 cfu al 2° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - CHIAVARI
  • 1 cfu al 2° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - PIETRA LIGURE
  • 1 cfu al 2° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - LA SPEZIA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/04
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GE SAN MARTINO
  • CHIAVARI
  • PIETRA LIGURE
  • LA SPEZIA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    IL corso prevede 10 ore di didattica frontale corrispondenti ad un credito formativo. IL corso vuole essere ben armonizzato con gli altri insegnamenti presenti nel corso integrato, in particolare il logico proseguio didattico e culturale del corso di Patologia Generale.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    MODALITA' DIDATTICHE

    Il corso è organizzato in lezioni frontali e tratta  i vari argomenti Fisiopatologia . Nel caso di sopravvenute necessità potrebbe essere possibile lo svolgimento di lezioni tramite a didattica a distanza usando l'applicazione Teams ma, in questo caso, ne verrà  data tempestiva comunicazione. Gli argomenti vengono illustrati dal docente mediante presentazioni powerpoint che vengono  condivise con gli studenti. I docenti consigliano comunque sempre l’utilizzo di un libro di testo di riferimento per ampliare la visione d'insieme della materia. 

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    PROGRAMMA FISIOPATOLOGIA per fisioterapisti, 2019-20

     

    SISTEMA IMMUNTARIO: Immunità Innata e Immunità acquisita: ruolo e caratteristiche principali. Linfociti B e anticorpi. Linfociti T. Concetto di tolleranza Immunologica.

    Malattie da Ipersensibilita’ e malattie autoimmuni. Miastenia gravis, Sclerosi multipla, Artrite reumatoide.

    Fisiopatologia del DIABETE . Classificazione del diabete, Complicanze acute e croniche.

    ATEROSCLEROSI- Definizione, patogenesi, conseguenze fisiopatologiche (es.: trombosi, embolia, infarto), fattori di rischio (cenni sulle iperlipoproteinemie)

    IPERTENSIONE ARTERIOSA essenziale e secondaria.

    FISIOPATOLOGIA EPATICA

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    GM. PONTIERI-  "Patologia generale e Fisiopatologia generale. Per i corsi di laurea in professioni sanitarie". Ed. Piccin

    J.AM. MAIER- " Elementi di Patologia generale e Fisiopatologia". Ed. Mc Graw Hill Education

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Le lezioni inziano  nella seconda metà di Ottobre dopo il termine dell elezioni di Patologia generale. IL calendario viene concordato con il coordinatore della sede di La Spezia e comunicate sul sito.

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L’esame consiste in una prova orale  e si svolge  insieme  altri docenti del corso integrato . 

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La commissione verifica il raggiungimento degli obiettivi formativi dell’insegnamento dei vari corsi.  Per un' appropriata valutazione del candidato saranno prese in considerazone anche la proprietà dell'esposizione, che  contribuirà a valutare  il grado di comprensione degli argomenti studiati e l'uso di un linguaggio appropriato.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    13/01/2021 09:00 GENOVA Orale Team FISIOTERAPIA: Appello ANAT PAT-FARM-PAT GEN - Codice bnlcu30
    27/01/2021 09:00 GENOVA Orale Team FISIOTERAPIA: Appello ANAT PAT-FARM-PAT GEN - Codice bnlcu30
    10/02/2021 09:00 GENOVA Orale Team FISIOTERAPIA: Appello ANAT PAT-FARM-PAT GEN - Codice bnlcu30 ATTENZIONE: l'esame di anatomia patologica inizierà alle 8 collegarsi al canale generale per l'appello iniziale
    16/06/2021 09:00 GENOVA Orale
    07/07/2021 09:00 GENOVA Orale Codice del team bnlcu30
    01/09/2021 09:00 GENOVA Orale Codice del team bnlcu30 A causa di un impegno inderogabile, la Prof. Bottino interrogherà il 1 settembre alle ore 15.30
    15/09/2021 09:00 GENOVA Orale Codice del team bnlcu30