Il corso di Neurochirurgia fornisce agli studenti le nozioni base di anatomia, fisiologia e neuroimmagini intese alla conoscenza dei principali quadri neurologici di interesse chirurgico per gli studenti in Fisioterapia.
Il corso di Neurochirirgia per fisioterapisti sono:
- raggiungimento di nozioni base di anatomia del SNC e periferico di interesse neurochirurgico
- conoscenze di neuroradiologia applicata alla neurochirurgia
- apprendimento dei principali quadri neurologici diinteresse neurochirurgico (traumatismi, tumori, malformazioni vascolari, turbe della circolazione liquorale, sindrome da ipertensione endocranica)
Lezioni frontali, supportate-integrate da lezioni registrate alle quali lo studente può accedere online attraverso la piattaforma Aulaweb
· Nozioni di anatomia
· Indagini neuro radiologiche di più frequente utilizzo in neurochirurgia
· Traumatismi cranio-encefalici
· Tumori endocranici
· Malformazioni vascolari cerebrali ed emorragie cerebrali spontanee
· Idrocefalo
· Sindromi neurologiche di particolare interesse neurochirurgico- sindrome da ipertensione endocranica
· Traumatismi vertebro- midollari
· Patologia degenerativa del rachide
· Tumori spinali
· Patologie del SNP di interesse neurochirurgico di più frequente riscontro
Materiale fornito dal docente
II semestre II anno
Orale
I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno comunicati nel corso delle lezioni.
L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma