Salta al contenuto principale
CODICE 68204
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/34
LINGUA Italiano
SEDE
  • GE SAN MARTINO
  • CHIAVARI
  • PIETRA LIGURE
  • LA SPEZIA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Corso introduttivo di riabilitazione della mano traumatizzata

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere i principi del ragionamento clinico nelle diverse patologie osteo-articolari, comprese le problematiche della mano, acquisire le conoscenze valutative per l’applicabilità delle varie tecniche, apprendere gli interventi specifici e i principali concetti di terapia manuale. Conoscere elementi di terapia occupazionale e le principali tipologie e caratteristiche di protesi, ortesi ed ausili esistenti. Apprendere l'idrochinesiterapia e le tecniche massoterapiche speciali con i relativi principali campi di applicazione

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Introdurre il discente ai concetti generali di riabilitazione della mano traumatizzata, in particolar modo nel trattamento delle lesioni nervose e tendinee, sull’utilizzo dei tutori e delle terapie fisiche per un corretto approccio riabilitativo

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali sui diversi argomenti del programma

PROGRAMMA/CONTENUTO

Concetti generali della riabilitazione della mano

o I mezzi della riabilitazione

o La mano immagine

o Le prese

o Motivi di fallimento del trattamento riabilitativo

o Caratteristiche del danno nervoso post-traumatico

o Il concetto di unità motoria

o Semeiotica del nervo mediano, ulnare, radiale

o Trattamento riabilitativo delle lesioni nervose motorie dell’arto superiore

o Trattamento riabilitativo delle lesioni nervose sensitive dell’arto superiore

o Concetti di anatomia e fisiologia dei tendini

o Funzione del tendine

o La sua patologia nelle malattie complesse

o Riabilitazione dei tendini estensori

o Riabilitazione dei tendini flessori

o Le ortesi dell’arto superiore, in particolare della mano

o L’edema, le aderenze e la cicatrizzazione tissutale nella patologia della mano traumatizzata

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

“Terapia della mano M. Salter L. Cheshire Ed. UTET 

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

I semestre, III anno

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno comunicati nel corso delle lezioni.

L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
26/01/2021 09:30 GENOVA Orale
18/02/2021 09:30 GENOVA Orale
08/06/2021 09:30 GENOVA Orale
29/06/2021 09:30 GENOVA Orale
15/07/2021 09:30 GENOVA Orale
08/09/2021 09:30 GENOVA Orale
22/09/2021 09:30 GENOVA Orale