Salta al contenuto principale della pagina

ODONTOSMATOLOGIA

CODICE 65528
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9282 LOGOPEDIA(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L’odontostomatologia è una disciplina medica che studia le malattie della bocca e dei denti. Nella pratica logopedica l’odontostomatologia assume importanza per le sue implicazioni in campo riabilitativo.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Conoscere le implicazioni logopediche delle malattie odontostomatologiche

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:

    • Conoscere le basi anatomo-fisiologiche e le principali patologie parodontali.
    • Acquisire nozioni sulle abitudini viziate a livello del distretto cefalico. dell’orecchio esterno, medio ed interno e delle vie acustiche centrali.
    • Conoscere le basi della patologia cariosa: eziopatogenesi, segni clinici, sintomatologia, cenni di terapia.

    MODALITA' DIDATTICHE

    l corso viene tenuto nel II Anno / II Semestre attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Anatomo-fisio-patologia parodontale

    Abitudini viziate:

    -respirazione orale (diagnosi e terapia)

    -deglutizione atipica (diagnosi e terapia)

    -succhiamento dito/labbro/succhiotto (caratteristiche e terapia)

    Diagnosi di carie:

    -Classificazione

    -i punti cariocettivi

    Trattamento ortodontico:

    -classificazione di Angle

    -malocclusioni

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    TESTI D’ESAME: materiale fornito dal docente (slides).

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GIUSEPPE MURDACA (Presidente)

    SERGIO BLASI

    GABRIELLA GIANCANE

    MARIA NIVES PARODI

    ANNA MARIA RICCIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Si rinvia alla voce: "Orario delle lezioni".

    Orari delle lezioni

    ODONTOSMATOLOGIA

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    La verifica dell’apprendimento avviene in forma scritta nell’ambito della verifica del Corso Integrato di cui la disciplina “ Odontostomatologia ” fa parte.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Lo studente  dovrà dimostrare di aver raggiunto un adeguato livello di conoscenze teoriche e dei criteri clinici nel campo delle malattie odontostomatologiche e del ruolo dell'apparato stomatognatico nella fonazione.

     

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    20/01/2021 10:00 GENOVA Scritto
    17/02/2021 10:00 GENOVA Scritto
    09/06/2021 10:00 GENOVA Scritto
    14/07/2021 10:00 GENOVA Scritto
    08/09/2021 10:00 GENOVA Scritto

    ALTRE INFORMAZIONI

    1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità.

    2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.