CODICE | 73060 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/30 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il Corso tratta le forme più frequenti di patologie oftalmiche del segmento anteriore.
Acquisire le conoscenze e le capacità per comprendere le patologie dell'apparato visivo e della motilità oculare, in particolare le patologie delle palpebre, della congiuntiva, della cornea, del cristallino, della retina e del nervo ottico ed i presupposti metodologici alla base dell'impiego degli strumenti diagnostici
Il Corso si propone di portare gli studenti a conoscere gli argomenti di anatomia e fisiologia rilevanti per la comprensione dei quadri clinici delle patologie più frequenti, la diagnosi differenziale e la semeiotica oculare.
L’insegnamento prevede lezioni frontali tenute dal docente per un totale di 10 ore e con l’ausilio di materiale audio visivo
Malattie della congiuntiva
Malattie e traumi della cornea
Degenerazioni e deformazioni corneali
Malattie della sclera
Cristallino e sue alterazioni
La cataratta e la sua gestione
Lezioni di Oftalmologia G. Calabria, C. Ciurlo
Clinica dell'apparato visivo II di C. Azzolini, F. Carta, S. Gandolfi, U. Menchini, F. Simonelli, C.E. Traverso Ed.Masson
Ricevimento: previo appuntamento: mc8620@mclink.it luca.bagnasco@unige.it
MICHELE IESTER (Presidente)
MASSIMO NICOLO'
RICCARDO SCOTTO
ALDO VAGGE
CARLO TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
marzo
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/
L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento, l’ utilizzo di una terminologia corretta, la facoltà di esporre gli argomenti in modo completo dimostrando la comprensione delle tematiche e la capacità di applicarle nella pratica professionale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/01/2021 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
25/02/2021 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
17/06/2021 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
19/07/2021 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
06/09/2021 | 15:00 | GENOVA | Orale |