Salta al contenuto principale della pagina

ANESTESIOLOGIA

CODICE 73054
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9283 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/41
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    La disciplina fornisce agli studenti le nozioni e le tecniche base dell’anestesia in chirurgia oftalmica

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Comprendere le basi teoriche e i criteri della chirurgia oftalmica per le patologie per le quali è richiesta una specifica assistenza oftalmica e saper comprendere i principali quadri clinici delle patologie maxillo-facciali rilevanti per l'apparato oculare.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il Corso si propone di presentare agli studenti i criteri di valutazione dei pazienti operandi in chirurgia oftalmica e l’apprendimento delle tecniche anestesiologiche.

    MODALITA' DIDATTICHE

    L’insegnamento prevede10 ore di lezioni frontali e teorico pratiche.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Valutazione preoperatoria

    Scelta dell’anestesia in chirurgia oftalmica

    Anestetici locali

    Anestetici per uso parenterale

    Anestesia per la chirurgia oftalmica pediatrica

    Anestesia peribulbare: tecnica e complicanze

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Anestesia regionale per la chirurgia intraoculare Kenneth Z., Murray A. Ed. Verducci

    Anestesia loco-regionale dalla nascita all’età adulta Dalens B. Ed. Fogliazza

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GUIDO MOSCATO (Presidente)

    MASSIMO NICOLO'

    FRANCO SIMONETTI

    CARLO TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    ottobre

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ed ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento e la facoltà di esporre i contenuti della materia in maniera chiara e comprensibile, ma nello stesso tempo mediante l’uso di un corretto linguaggio tecnico e scientifico.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    07/01/2021 15:00 GENOVA Orale
    11/02/2021 15:00 GENOVA Orale
    07/06/2021 15:00 GENOVA Orale
    05/07/2021 15:00 GENOVA Orale
    02/09/2021 15:00 GENOVA Orale