LA CHIMICA NEL PIATTO
L'insegnamento affronta i contenuti più specificamente chimici del corso integrato di Chimica degli alimenti e Legislazione.
Conoscere e comprendere la chimica dei nutrienti. Conoscere la composizione di alcuni importanti alimenti di origine di origine animale e vegetale.
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:
- sintetizzare i diversi argomenti trattati
- identificare le migliori fonti dei diversi nutrienti essenziali
- identificare i possibili rischi che i nutrienti essenziali vengano perduti a seguito di reazioni chimiche durante i trattamenti industriali e casalinghi
- collegare tra loro i diversi argomenti trattati
- stimare il possibile ruolo di diversi alimenti all'interno di una dieta equilibrata
- porsi domande sull'impatto di alcune scelte dietetiche sulla salute
Lezioni frontali sollecitando la partecipazione attiva degli studenti al processo di apprendimento esperienziale.
Evangelisti F. Restani P. Prodotti Dietetici - Chimica, tecnologia e Impiego - PICCIN Ed.
Cappelli P., Vannucchi V. Chimica degli Alimenti – Conservazione e Trasformazioni - Zanichelli
LIVIA PISCIOTTA (Presidente)
MATILDE BORRIELLO
FEDERICA TURRINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
1 marzo 2021
Orale.
Sarà valutata la capacità di integrazione dei contenuti appresi e la capacità di sviluppare da questi nuovi apprendimenti