CODICE | 68162 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 6 cfu al 2° anno di 9293 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (L/SNT3) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO) |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Questo corso integrato tratta dei meccanismi alla base dei processi di malattia a livello di cause e meccanismi, da un punto di vista generale ed anche riferito ai principali organi e sistemi dell'organismo umano.
Conoscere l'eziopatogenesi delle malattie, le basi fisiopatologiche dei principali aspetti delle infiammazioni, dell'immunologia e immunopatologia, i riferimenti all'inquadramento clinico delle patologie dei più importanti sistemi e apparati, con particolare riguardo alle condizioni diagnostiche basate sulle modificazioni di parametri chimico-clinici, immunologici, citologici e parassitotologici in corso di malattie per le quali la diagnosi di laboratorio è criterio indispensabile.
Si vedano le schede delle singole discipline afferenti a questo corso integrato
Conoscenze di base di anatomia, istologia, biochimica e fisiologia
Le lezioni vengono svolte in modo frontale e verranno ricercate il più possibile le interazioni con gli studenti. In considerazione della situazione sanitaria del nostro Paese, le lezioni potranno essere erogate online, possibilmente in streaming in diretta.
Si vedano i programmi delle singole discipline afferenti a questo corso integrato
Si vedano le indicazioni per ciascuna disciplina afferente a questo corso integrato
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: mariacristina.mingari@unige.it
Ricevimento: Gli studenti possono contattare la docente via mail (maidep@unige.it) per informazioni ed appuntamenti. Lo studio del docente è situato presso la Sezione di Patologia Generale del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Via L.B. Alberti, 2, 16132 Genova
Ricevimento: Per appuntamenti, contattare il Docente via mail all'indirizzo: Nicola.Traverso@unige.it. Lo studio del docente è situato nella Sezione di Patologia generale del DIMES, Via Leon Battista Alberti 2, I piano, 16132 Genova
NICOLA TRAVERSO (Presidente)
MARIA CRISTINA MINGARI
MARIA ADELAIDE PRONZATO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Le lezioni vengono svolte in modo frontale e verranno ricercate il più possibile le interazioni con gli studenti. In considerazione della situazione sanitaria del nostro Paese, le lezioni potranno essere erogate online, possibilmente in streaming in diretta.
Novembre 2020
PATOLOGIA GENERALE, FISIOPATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E PARASSITOLOGIA
L'esame consiste in una prova orale e si svolge alla presenza dei docenti del Corso.Il colloquio verte sul programma svolto durante le lezioni frontali. Mediante la discussione di diversi argomenti la Commissione verifica il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dall'insegnamento.
Al termine del colloquio, i docenti della Commissione formulano una votazione finale che deriva dal giudizio globale del candidato.
Il voto di 30/30 con lode verrà conferito quando le conoscenze/competenze della materia sono eccellenti.
In caso di emergenza sanitaria, l'esame verrà svolto in modalità telematica
Si vedano le indicazioni per le singole discipline afferenti a questo corso integrato
Le prove delle singole discipline devono essere tutte sufficienti perchè l'esame venga superato
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
12/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
11/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
14/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
01/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
19/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
08/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
27/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
12/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
11/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
14/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
01/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
19/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
08/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
27/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
12/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
11/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
14/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
01/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
19/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
08/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
27/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
12/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
11/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
14/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
01/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
19/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
08/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |
27/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | DIMES Patologia Generale Via Alberti 2 |