CODICE 90573 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 9 cfu anno 3 INGEGNERIA NAVALE 8722 (L-9) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/02 LINGUA Italiano (Inglese a richiesta) SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: INGEGNERIA NAVALE 8722 (coorte 2018/2019) ANALISI MATEMATICA II E GEOMETRIA 2 86966 2018 COSTRUZIONI NAVALI I 90572 2018 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso ha come scopo l'analisi di strutture navali in termini di carichi e risposta derivanti da azioni locali e globali. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Scopo del corso è quello di illustrare i criteri per la verifica di resistenza degli elementi strutturali della nave, fornendo all’allievo i mezzi necessari per eseguire il loro dimensionamento sia con calcoli diretti approssimati sia in accordo con i regolamenti degli istituti di classifica. Sono descritti concetti e procedure per la definizione delle principali azioni che sollecitano le strutture di uno scafo, per la definizione della robustezza strutturale globale e locale nonché per le verifiche di stato limite globali e locali generalmente adottate nella pratica progettuale. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La prima parte del corso fornisce criteri e metodi per il dimensionamento delle strutture navali sotto l'azione di carichi locali, con particolare riferimento alle normative degli Enti di Classifica La seconda parte del corso fornisce gli elementi per quantificare gli effetti legati alla risposta globale lineare della struttura nave a carichi statici (flessione longitudinale in acqua tranquilla), quasi-statici (momento flettente d'onda) e dinamici. Vengono inoltre forniti criteri e metodi per quantificare la resistenza ultima flessionale della trave nave PREREQUISITI Competenze FONDAMENTALI richieste, senza le quali i contenuti dell'insegnamento non possono essere affrontati Geometria delle masse, momenti di inerzia e momenti statici - definizioni e capacità operative di calcolo Caratteristiche di rilevanza strutturale dei materiali da costruzione navale: modulo di Young, coefficiente di Poisson e modulo di elasticità tangenziale, diagrammi signa-epsilon, tensione di snervamento, t. ammissibile e t. di rottura Concetti base relativi allo stato di tensione-deformazione di una trave soggetta a forze esterne (in particolare di una trave semplicemente inflessa) Risoluzione di travature iperstatiche elementari con metodo forze Capacità di interpretazione della rappresentazione di strutture navali tipiche (fondo, fianco, ponte, paratia, etc) come da insegnamento di CN I Elementi di geometria dei galleggianti: Tavole delle Carene Diritte, di Bonjean e conoscenze operative sul loro utilizzo. Elementi di statica della nave (equilibrio di galleggianti: teorema di Eulero, metodo metacentrico e relativi campi di validità) MODALITA' DIDATTICHE Saranno tenute lezioni frontali sui contenuti teorici ed esercitazioni pratiche applicative al computer sotto la supervisione dei docenti per un totale di 90 ore. PROGRAMMA/CONTENUTO Prima parte (Tomaso Gaggero) 3 crediti Introduzione al corso Categorizzazione carichi agenti sulla nave Introduzione alle Common Structural Rules. Calcolo delle pressioni dinamiche esterne Progettazione plastica Plasticizzazione Travi Effetti progettazione elastica su calcolo spessore fasciame: confronto tra formula spessore minimo elastico e spessore minimo plastico Approfondimento concetto load case, design load scenario Calcolo carichi esterni: bottom slamming, bow impact, pressione sulle boccaporte e influenza altezza mastre. Carichi dinamici interni dovuti a carico liquido e solidi Seconda parte (Enrico Rizzuto) 6 crediti Tensioni primarie secondarie e terziarie Concetto di trave nave auto-equilibrata, tensioni primarie Momento flettente in Acqua Tranquilla Esempio pontone galleggiante con carico concentrato e distribuito Momento flettente d'onda Calcolo frequenza propria Trave Nave Sollecitazioni di incaglio e varo Momento ultimo Rumore e vibrazioni (risposta dinamica) TESTI/BIBLIOGRAFIA Yasuhisa Okumoto · Yu Takeda · Masaki Mano · Tetsuo Okada, 2009. Design of Ship Hull Structures A Practical Guide for Engineers, Springer, ISBN: 978-3-540-88444-6, DOI 10.1007/978-3-540-88445-3 Alaa Mansour, Donald Liu, 2008. Strength of Ships and Ocean Structures, The Principles of Naval Architecture Series Published by The Society of Naval Architects and Marine Engineers 601 Pavonia Avenue Jersey City, NJ Yong Bai, 2003. Marine Structural Design, Elsevier. ISBN: 0-08-043921-7 DOCENTI E COMMISSIONI TOMASO GAGGERO Ricevimento: Gli studenti possono mandare una e-mail al docente per fissare un appuntamento. ENRICO RIZZUTO Ricevimento: Il ricevimento studenti si terrà in presenza o a distanza nel giorno e all'ora concordati, previa prenotazione. Commissione d'esame ENRICO RIZZUTO (Presidente) CESARE MARIO RIZZO GIANMARCO VERGASSOLA TOMASO GAGGERO (Presidente Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni si svolgeranno di norma nel primo semestre, per circa 7 ore previste a settimana. Nel caso non fosse possibile completare il corso all'interno del primo semestre, le lezioni potranno continuare all'interno della prima parte del secondo semestre. Orari delle lezioni COSTRUZIONI NAVALI II ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto breve di circa 15 minuti seguito da esame orale, che può vertere sulle esercitazioni sviluppate durante l'anno e/o sui contenuti teorici dell'insegnamento. Nell'arco dell'Anno Accademico sono previsti un minimo di cinque appelli d'esame. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La parte scritta dell'esame permetterà di verificare la capacità di eseguire semplici calcoli di determinazione delle caratteristiche di sollecitazione e di dimensionamento per strutture globali e locali. La parte orale è dedicata a verificare la conoscenza dei concetti base che portano alla definizione dei carichi locali e globali agenti su strutture navali e del conseguente dimensionamento delle stesse. Parametri di valutazione sono: la qualità dell’esposizione, l’utilizzo corretto del lessico specialistico, la capacità di esposizione logica e di ragionamento critico sui concetti studiati. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 12/01/2021 08:30 GENOVA Orale 02/02/2021 08:30 GENOVA Orale 17/06/2021 08:30 GENOVA Orale 14/07/2021 08:30 GENOVA Orale 15/09/2021 08:30 GENOVA Orale 16/09/2021 09:00 GENOVA Scritto + Orale ALTRE INFORMAZIONI Le competenze derivanti da insegnamenti di base (matematica, geometria, fisica e chimica) sono fondamentali per poter comprendere gli argomenti del corso, e condizione necessaria per il superamento dell'esame