CODICE | 80589 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MAT/03 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Corso base di algebra lineare e geometria analitica.
Insegnamento di base di algebra lineare e geometria analitica. Numeri complessi. Sistemi lineari, eliminazione gaussiana, matrici e determinanti. Spazi vettoriali. Autovalori e diagonalizzazione. Forme quadratiche. Geometria analitica nel piano e nello spazio.
Fornire elementi di base di algebra lineare e geometria analitica necessari per seguire corsi piu` avanzati che richiedano conoscenze matematiche
Le ore di lezione saranno dedicate allo sviluppo della parte teorica del corso, e allo svolgimento di esercizi mirati alla migliore comprensione della stessa. A queste ore si aggiunge il suporto alla didattica (tutorato), prevalentamente rivolto alla discussione di esercizi proposti dal docente.
Insiemi numerici. Numeri complessi e polinomi. Sistemi lineari, matrici, eliminazione gaussiana, rango e determinanti. Spazi vettoriali, omomorfismi e diagonalizzazione. Forme quadratiche. Elementi di geometria analitica nel piano e nello spazio.
Risultati d’apprendimento previsti: Conseguimento di una ragionata operatività nell'ambito dell'algebra lineare e della geometria analitica anche con un (tentativo di) sguardo alle applicazioni.
Materiale didattico fornito dal docente, reperibile sulla pagina AulaWeb del corso.
Ricevimento: Su appuntamento
ALESSANDRO DE STEFANI (Presidente)
MATTEO PENEGINI
MARIA EVELINA ROSSI
ELEONORA ANNA ROMANO (Presidente Supplente)
Secondo il calendario ufficiale del Corso di Laurea di Ingegneria Biomedica
Prova scritta consistente in alcuni esercizi da risolvere della tipologia vista durante il corso e prova orale per accertare l'effettiva comprensione e assimilazione dei concetti.
E’ previsto un esame scritto che puo’ consentire, a seconda delle valutazioni del docente, il non obbligo a sostenere la prova orale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
20/01/2021 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
22/01/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
15/02/2021 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
17/02/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
14/06/2021 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
18/06/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
05/07/2021 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
07/07/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
06/09/2021 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
10/09/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale |