CODICE | 80630 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-INF/06 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’ingegnere clinico è un professionista che partecipa alla cura della salute garantendo un uso sicuro, appropriato ed economico delle tecnologie nei servizi sanitari (AIIC).
La "Legge 11 gennaio 2018, n.3" che riconosce l'Ingegneria Clinica come professione sanitaria ha preso atto di una realtà che si è consolidata inegli ultimi 2 decenni e che ha visto la quasi totalità delle Strutture Sanitarie dotarsi di un Servizio di Ingegneria Clinica.
Il Corso introduce gli studenti a questa disciplina fornendo i rudimenti teorici ma soprattutto attraverso la presentazione di casi pratici portati da un professionista del settore.
Nella prima parte del corso vengono presentate alcune apparecchiature e sistemi informatici nell’ambito della Diagnostica per Immagini, che diventano materia prima per le spiegazioni e gli esempi reali che vengono presentati in tutte le altre lezioni del corso, mirate ad illustrare gli aspetti tecnici e gestionali del “mestiere” dell’ingegnere clinico
L'insegnamento fornisce le conoscenze di base relative agli aspetti di ingegneria clinica portando esempi di gestione del patrimonio tecnologico in ambito sanitario. Verranno forniti gli strumenti operativi essenziali per l'acquisizione, la gestione e la manutenzione delle tecnologie biomediche.
Al completamento del corso gli studenti dovrebbero:
Conoscenze di base sulla strumentazione biomedica
In condizioni normali: lezioni frontali.
In condizioni di emergenza pandemica: lezioni a distanza su Microsoft Teams
Slides utilizzate a lezione e disponibili sul Corso Fondamenti di Ingegneria Clinica in Microsoft Teams
Ricevimento: Previo appuntamento su: email gino.spada@edu.unige.it cell. 3403237196
GINO SPADA (Presidente)
MAURO GIACOMINI
VITTORIO SANGUINETI (Presidente Supplente)
Secondo semestre
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Esame scritto
Esame orale facoltativo
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Esame svolto in modalità telematica su piattaforma Teams, su cui verrà aperto un canale dedicato all'esame riservato agli studenti iscritti. |
12/02/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Esame svolto in modalità telematica su piattaforma Teams, su cui verrà aperto un canale dedicato all'esame riservato agli studenti iscritti. |
07/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
07/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
28/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
31/08/2021 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Esame svolto in modalità telematica su piattaforma Teams, su cui verrà aperto un canale dedicato all'esame riservato agli studenti iscritti. |