L'insegnamento intende fornire strumenti concreti e utili per l'utilizzo dell'informatica a fini creativi, divulgativi e didattici, nonché occasioni di riflessione e approfondimento sull'insegnamento dell'informatica come disciplina scientifica.
L'insegnamento si rivolge principalmente a studenti universitari in possesso di conoscenze in ambito programmazione, ma è benvenuta anche la partecipazione di insegnanti, anche in mancanza di una formazione specifica in ambito informatico.
Gli studenti saranno in grado di progettare esperienze laboratoriali analoghe e quelle proposte durante il corso, adattandone i contenuti alle finalità. all'età dei discenti/partecipanti e valutando l'efficacia del lavoro da loro svolto.
Nello specifico:
Coscenze di base di programmazione.
Lezioni e laboratori sugli strumenti
Apprendimento attivo:
Materiale fornito dai docenti (slide presentate a lezione, schede di lavoro, articoli di approfondimento).
Ricevimento: Su appuntamento in presenza o Teams
GIORGIO DELZANNO (Presidente)
GIOVANNA GUERRINI
Progetto e esame orale.